Nasce l’Associazione Pane Nero di Castelvetrano, presieduta da Giovanna Termini. Lavorerà con l’amministrazione per la DOP

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
13 Ottobre 2019 15:24
Nasce l’Associazione Pane Nero di Castelvetrano, presieduta da Giovanna Termini. Lavorerà con l’amministrazione per la DOP

Lo scorso 26 luglio l’amministrazione comunale ed un gruppo di panificatori avevano voluto incontrare la stampa per presentare alcune iniziative che erano state avviate per il riconoscimento in favore del Pane Nero del marchio DOP, che comporterà l’avvio di un procedimento che vede come interlocutori il Ministero delle Politiche Agricole, la Regione Siciliana nonché la Commissione dell’Unione Europea. Tra le iniziative più importanti che aveva voluto sottolineare l’assessore allo sviluppo economico Biagio Virzi era il superamento di quegli steccati che in passato non avevano mai portato ad unire le forze per lavorare tutti nella stessa direzione.

E così nei giorni scorsi è nata l’Associazione di produttori di categoria, ossia panificatori, produttori e molitori di grano Tumminia, denominata Pane Nero di Castelvetrano” che si propone di promuovere e tutelare il “Pane Nero di Castelvetrano” e che persegue la relativa tutela della localizzazione geografica, della biodiversità e di tutta quanta la filiera di produzione all’interno del comprensorio castelvetranese, attraverso l’apposizione di marchi e/o sigilli e/o contrassegni, provvedendo alla difesa della denominazione stessa in Italia e all’estero, anche mediante l’eventuale registrazione di marchi IGP, DOP, sia a livello nazionale che europeo.

Ad essere eletta come presidente Giovanna Termini, come vice- presidente Giovanna Crimi, come segretario Francesco Rizzo, come tesoriere Gianvito Barresi. Fanno parte del gruppo anche i consigliere Giuseppe Russo  e Baldassare Rizzo come rappresentante dei mulini a pietra.

Ai nostri microfoni Giovanna Termini ha affermato: “Il progetto nasce dall’esigenza di facilitare la ripresa della produzione, e di  ottenere un riconoscimento a livello internazionale di qualità del prodotto poiché “Il Pane Nero di Castelvetrano rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio e noi panificatori lo sosteniamo oramai da anni. Oggi, tuttavia, anche grazie all’Amministrazione Comunale che ci ha sostenuti ed incoraggiati, in modo particolare al Sindaco Enzo Alfano e all’Assessore alle Attività Produttive, Biagio Virzì, a dare avvio a questo lungo iter, è stata costituita un’associazione che finora è mancata, di alcuni panificatori, nonché produttori e molitori di grano di Tumminia, che in modo attento seguirà la procedura di riconoscimento del marchio DOP che auspichiamo possa realizzarsi.” Nelle scorse settimane è stata  formalmente sottoscritta la domanda di riconoscimento Tale procedimento consta di diverse fasi: –       una prima fase a carattere istruttorio, che vede come protagonista il Ministero delle Politiche Agricole, previa assunzione di un parere della Regione Siciliana; –       una seconda fase, di competenza dell’Unione Europea, avente, parimenti, carattere istruttorio che vede la sua conclusione nell’eventuale riconoscimento del marchio DOP e nella iscrizione del prodotto nell’apposito Albo Comunitario; –       infine, una terza fase a carattere ispettivo, presso i singoli produttori,  volta al controllo di conformità del prodotto riconosciuto come DOP rispetto al disciplinare di produzione .

  Dell’iter di riconoscimento del marchio DOP se ne stanno occupando due professionisti da noi incaricati, il biotecnologo alimentare Dott. Flavio D’Anna, per ciò che concerne gli aspetti prettamente tecnico-scientifici, mentre per i profili giuridici l’Avvocato Calogero Gianluca Rizzuto”.   La presidente Termini annuncia che l’associazione sta lavorando alla creazione di un logo  ed a nuove azioni di sviluppo e di marketing in un territorio molto ampio, nonché predisponendo un piano per sfruttare la campagna olivicola  in sinergia con gli oleifici della nostra città”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza