Talento castelvetranese: le sorelle Raineri dominano sui campi da tennis
Le gemelle castelvetranesi Ariel Kike e Vinus Killian Raineri, giovanissime promesse del tennis italiano, continuano a mietere successi sui campi da gioco. Le atlete del Tc2 Palermo, dopo aver brillato in tornei di prestigio di Tennis Europe come la Baublies Jugend Cup in Germania e i Campionati Italiani a Sanremo, hanno dimostrato ancora una volta il loro talento conquistando la finale della macroarea sud del campionato a squadre under 14 in un concentramento a 8 squadre tenutosi a Campobasso lo scorso 15/09, finale raggiunta battendo per 2 match a 0 l’Accademia del Tennis di Reggio Calabria e per 3 match a 0 il Tc Siracusa.
In una finale avvincente, le gemelle Raineri hanno ceduto al CT Dino De Guido di Brindisi dimostrando una tecnica impeccabile e una grande determinazione. Nonostante il secondo posto finale, il loro percorso è stato costellato di emozioni forti e di giocate spettacolari.
Ma le soddisfazioni per le sorelle Raineri non finiscono qui. Ariel Kike ha infatti conquistato, domenica 29/09 al TS Monte Kà Tira di Catania il primo posto nel torneo in due tappe del circuito "Road to Torino", superando in finale Olivia Conticello con un netto 6-2, 6-4. Si ferma in semifinale invece Vinus Killian che sta affrontando con sofferenza i dolori dovuti alla crescita che al momento la penalizzano. Anche nel doppio, le gemelle hanno ottenuto un ottimo risultato, aggiudicandosi il secondo posto in un match combattutissimo contro la coppia Palmeri-Conticello conclusosi al tie-break.
Questi successi proiettano le sorelle Raineri verso il master Road to Torino, che si terrà in occasione delle Nitto ATP Finals dal 10 al 17 novembre, un’ulteriore opportunità per confrontarsi con i migliori giovani tennisti italiani.
Ma dietro questi risultati c'è un grande lavoro di squadra ed è per questo che le gemelle Raineri desiderano ringraziare i loro maestri, che le seguono con passione e dedizione, e gli sponsor che le sostengono in questa avventura. Un ringraziamento speciale va anche alla preside Maria Rosa Barone e ai professori della 3H dell'Istituto Pappalardo Lombardo-Radice plesso E. Medi, che permettono alle giovani atlete di conciliare la scuola con l'attività sportiva ad alto livello, occupandosi in maniera brillante della loro preparazione scolastica.
Le sorelle Raineri sono un esempio di come talento, impegno e passione possano portare a risultati straordinari.