L'Avv. Rizzo risponde: Furto in appartamento attraverso il ponteggio, chi paga?

Un nostro lettore ci pone un'interessante quesito che abbiamo sottposto al nostro esperto, l'avvocato Giovanni Rizzo

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
01 Ottobre 2023 08:00
L'Avv. Rizzo risponde: Furto in appartamento attraverso il ponteggio, chi paga?

 Secondo la giurisprudenza della Corte di cassazione, in caso di furto in appartamento condominiale, commesso con accesso dalle impalcature installate in occasione della ristrutturazione dell'edificio, è certamente configurabile la responsabilità dell'imprenditore, ai sensi dell'art. 2043 c.c., allorché sia riscontrata l’omessa ordinaria diligenza nell’adozione delle cautele atte ad impedire l'uso anomalo dei ponteggi. La responsabilità dell’impresa è inevitabile qualora quest’ultima, trascurando le più elementari norme di diligenza e perizia e la doverosa adozione delle cautele idonee ad impedire l’uso anomalo delle impalcature, abbia colposamente creato un agevole accesso ai ladri, ponendo così in essere le condizioni del verificarsi del danno (Cass. civ., sez. III, 10/01/2011, n. 292)

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza