L'Avv. Rizzo risponde: E' Lecito parcheggiare l'auto davanti ad un cancello impedendo l'accesso?

​Anche se il cancello non e' munito di cartello di passo carrabile si rischiano gravi conseguenze

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
06 Marzo 2025 08:00
L'Avv. Rizzo risponde:  E' Lecito parcheggiare l'auto davanti ad un cancello impedendo l'accesso?

Spesso a causa della fretta e dell' impossibilita' di trovare parcheggio siamo portati a parcheggiare l'auto davanti a cancelli rassicurati dal fatto che non espongano il passo carrabile, ATTENZIONE potremo incorrere in un REATO.

La Corte di Cassazione (con la sentenza n. 40482 del 2018) ha precisato che ci sono ipotesi in cui l’automobilista, che decide di lasciare il proprio autoveicolo davanti ad un cancello condominiale senza passo carrabile, potrebbe comunque essere querelato.Quale reato commette chi parcheggia davanti ad un cancello sprovvisto di passo carrabile?Colui che parcheggia dinanzi ad un garage privato, anche se non è presente alcun passo carrabile, potrebbe commettere il reato di violenza privata.Il codice penale (comma 1 dell’art.

610) punisce chiunque, con violenza o minaccia, costringa altri a fare, tollerare od omettere qualche cosa.Per la Cassazione, il reato di violenza privata viene realizzato con il comportamento di chi, avendo parcheggiato l’auto in modo da bloccare l’entrata del garage condominiale e impedire l’ingresso delle persone alla proprietà privata, non abbia liberato velocemente il passaggio. Ad esempio, pensiamo a chi ha fermato l’auto ed è andato via senza lasciare alcun recapito, oppure a chi si rifiuta di rimuovere il veicolo.In questi casi, l’automobilista rischia di subire una querela penale per violenza privata ed una pena della reclusione fino a quattro anni.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza