L'Archicuoca castelvetranese Ita Galfano "incoronata" dalla star dei fornelli Benedetta Rossi

Alla festa dei 20 anni delle cesarine la professionista castelvetranese ha ricevuto un prestigioso riconoscimento

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
17 Dicembre 2024 09:00
L'Archicuoca castelvetranese Ita Galfano

Al culmine della grande  festa bolognese per celebrare i 20 anni delle Cesarine, la piattaforma che riunisce 1500 passionari della cucina aderenti in tutta Italia  e capitanata da Davide Maggi., alla presenza della storica fondatrice Egeria di Nallo e della madrina della manifestazione Benedetta Rossi è stata incoronata come Cesarina l’emozionata ArchiCuoca Selinuntina Ita Galfano.

Il termine “Cesarina”, che letteralmente si traduce con “Piccola Giulio Cesare” è quello con cui, soprattutto in passato, si identificavano le massaie romagnole, vere e proprie imperatrici della casa e - soprattutto - della propria cucina la più antica rete di cuoche e cuochi amatoriali d'Italia che aprono le porte di casa a una clientela all'80 per cento straniera compie 20 anni. Il termine "Cesarina" è il nome comune che un tempo veniva dato alle massaie emiliano-romagnole. Quello dei ristoranti casalinghi è un progetto nato nel 2004 a Bologna come associazione culturale di protezione e trasmissione della cucina regionale attraverso ospitalità delle cuoche italiane domestiche.

Il progetto nasce grazie all'iniziativa di Egeria Di Nallo, sociologa e docente, con il patrocinio del ministero delle Politiche agricole e con la collaborazione dell'Università di Bologna. Cesarine nasce per far vivere agli ospiti un'esperienza culturale nel cuore della tradizione gastronomica italiana più autentica e per conoscere il territorio attraverso le storie di chi lo abita.

All'epoca della fondazione, le Cesarine erano solo una decina di esperte cuoche che offrivano cucina casalinga attraverso un servizio di "ristorante domestico". Per diventare parte della rete, ora le cuoche e i cuochi sono sottoposti ad un'accurata selezione per rappresentare la cucina tradizionale del proprio territorio.

Le piccole “Giulio Cesare”, imperatrici delle loro cucine le Cesarine, sono le sapienti curatrici dell’arte culinaria casalinga.Incarnano la funzione di tramandare le tradizioni della cucina regionale italiana ospitando al proprio desco una miriade di palati esigenti.

Qualche giorno fa sono stati festeggiati i 20 anni dalla fondazione delle Cesarine. E non si poteva non fare in grande!Così, Cesarine e Cesarini si sono trovati a Bologna per conoscersi e celebrare insieme questo traguardo!

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza