Lo scorso 3 dicembre 2024 l’AIAS di Castelvetrano, in occasione della Giornata internazionale delle Persone disabili, HA CHIESTO all’Amministrazione Comunale di dare contenuti concreti all’art.11 della “Convenzione ONU sui diritti delle Persone con disabilità”, impegnandosi a prendere "…...tutte le precauzioni necessarie per garantire la protezione e la sicurezza delle persone con disabilità in situazioni di rischio, incluse le situazioni di conflitto armato, di emergenze umanitarie e disastri naturali".
L’Amministrazione comunale, accogliendo pienamente la richiesta, in occasione dell’aggiornamento del Piano di Protezione Civile per l'adeguamento delle procedure a tutela del territorio e della popolazione, ha previsto l’inserimento di specifiche misure di prevenzione e di intervento a tutela delle persone con disabilità e fragilità che, certamente, corrono un rischio molto più grande in caso di disastri naturali, o causati dall’uomo, rispetto alle altre persone.
Necessita, quindi, una maggiore conoscenza dei loro bisogni per una preparazione maggiore all’intervento, garantendo che i bisogni specifici di ciascuna persona con disabilità vengano presi tutti in considerazione.
Ed è proprio questa la finalità dell’Avviso pubblicato il 25 febbraio dal Comune di Castelvetrano. “censire, su base volontaria, i cittadini vulnerabili e con disabilità residenti e domiciliati nel territorio comunale” per acquisire, oltre ai loro dati anagrafici e delle persone di riferimento, quali familiari o caregiver, i dati relativi all'abitazione, come la tipologia dell'alloggio, il piano e l'eventuale presenza di barriere architettoniche, la tipologia di disabilità e l'eventuale utilizzo di ausili, al fine di rispondere al meglio, in relazione alla tipologia del rischio da affrontare, alla natura delle attività da esplicare e ai mezzi a disposizione.
È fondamentale, per chi deve pianificare ed intervenire in caso di emergenza, avere il quadro completo delle specifiche necessità per agire nel miglior modo e nel minor tempo possibile, per minimizzare le conseguenze di un eventuale incidente o calamità.
I cittadini interessati possono presentare formale richiesta di adesione al censimento, compilando e consegnando l’apposito “Modulo” (in busta chiusa) all’Ufficio Protocollo del Comune di Castelvetrano, piazza Umberto I° n. 5, entro 30 giorni dalla pubblicazione dell'Avviso.
Ulteriori informazioni e il modulo di adesione al censimento sono disponibili:
- - sul sito istituzionale del Comune di Castelvetrano: http://comune.castelvetrano.tp.it
- - sul sito dell’AIAS di Castelvetrano: ww.aiascastelvetrano.it o telefonando allo 0924/907478 – cell.: 389 2222631 dalle ore 11:00 alle ore 12:30
Dott.ssa Angela Puleo