Quest’anno è un Natale speciale per la nostra comunità, perché per la prima volta dopo decenni, anche la borgata marinara di Marinella di Selinunte ospiterà l’iniziativa “Natale al Borgo”. Un evento che celebra il nostro territorio, le nostre tradizioni e la nostra cultura, portando una ventata di allegria e speranza in questo angolo così ricco di storia.La manifestazione ha preso il via ieri sera con l’accensione della Stella Cometa più grande di Sicilia, che ha illuminato il borgo, seguito da una serie di appuntamenti imperdibili: la mostra dei presepi, che racconterà il Natale attraverso le mani degli alunni delle scuole della città, e la mostra sulla tradizione peschereccia e conserviera di Marinella, che ci farà riscoprire il fascino degli antichi magazzini del salato della sardina, testimoni di un passato che ancora vive nei ricordi della nostra gente.
"Un itinerario lungo le vie del borgo antico illuminato a festa, ci guiderà alla scoperta di angoli suggestivi e ci permetterà di gustare i prodotti tipici della nostra terra, unendo sapori e tradizione in un’esperienza unica- ha detto il sindaco Giovanni Lentini- Inoltre, un presepe lungo le vie renderà l’atmosfera ancora più magica e coinvolgente.L’Amministrazione Comunale, di concerto con la direzione del Parco Archeologico, ha voluto fortemente questa iniziativa, sposando l’entusiasmo e la passione dell’Associazione “Pammilo”, con l’obiettivo di dare un segnale importante per la rinascita di Marinella di Selinunte.
Vogliamo che questo evento non sia solo una celebrazione del Natale- ha concluso il primo cittadino- ma un passo fondamentale verso il recupero di una comunità che, pur piccola, è di grande valore per il nostro territorio.Vi invito tutti a partecipare a questa iniziativa, a vivere insieme il nostro borgo in festa, e a contribuire, con il vostro entusiasmo, alla rinascita anche di Marinella di Selinunte."