I gestori delle palestre cittadine chiedono al sindaco di rettificare l’ordinanza di chiusura di tutte le attività sportive.

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
06 Marzo 2020 16:05
I gestori delle palestre cittadine chiedono al sindaco di rettificare l’ordinanza di chiusura di tutte le attività sportive.

Dopo la pubblicazione sul nostro sito dell’ordinanza del sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano, a seguito delle misure straordinarie che la Presidenza del Consiglio Dei Ministri ha diramato per contenere l’emergenza Corona virus, si è scatenato il panico in città perché decine di genitori hanno deciso di non condurre i propri figli a fare attività sportiva presso le varie palestre o scuole di danza cittadine. Ma la situazione è ben diversa e tutti coloro che si occupano di attività sportive per i giovani si sono sentiti accusare di non avere a cuore le sorti dei bambini.

Si sono creati anche dei gruppi su wathsapp e lo stesso assessore allo sport Filippo Foscari, chiamato in causa , ha diffuso un messaggio audio nel quale tranquillizzava  gli utenti dicendo che le attività potevano essere svolte con le dovute attenzioni e precauzioni, di fatto però come ci hanno fatto notare alcuni proprietari di palestre l’ordinanza sindacale impone invece la chiusura di tutte quelle attività che non si svolgano all’aperto. Si tratta di una discrasia tra quanto scritto nel DPCM del 4 marzo che recita testualmente: “sono sospesi altresì gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; resta comunque consentito, nei comuni diversi da quelli di cui all’allegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, e successive modificazioni, lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento degli atleti agonisti, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico; in tutti tali casi, le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano.

Lo sport di base e le attività motorie in genere, svolte all’aperto ovvero all’interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della raccomandazione di cui all’allegato 1, lettera d” Mentre l’ordinanza del Sindaco ordina:

  • La sospensione di eventi e competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo sia pubblico sia privato, nonché le sedute di allenamento degli atleti agonisti in luoghi chiusi.

    È consentito l’allenamento in luoghi all’aperto senza la presenza di pubblico. Le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute a effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID – 19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori.

  • La sospensione di sport e attività motorie in genere, svolte all’interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni genere. Sono ammessi solo ed esclusivamente attività all’aperto nel rispetto delle raccomandazioni sanitarie emanate per i rapporti interpersonali.
  I proprietari delle palestre oggi hanno chiesto un incontro all’amministrazione per chiedere una modifica all’ordinanza sindacale, ritenuta eccessivamente punitiva, anche in considerazione di quanto disposto dai sindaci delle città vicinorie che non hanno imposto alcuno stop agli allenamenti ed offrendo la massima disponibilità a rimodulare i turni di lezione in guisa tale da avere un numero limitato di allievi per ogni turno proprio per garantire la giusta distanza tra gli stessi allievi.

L’amministrazione, che era rappresentata dagli assessori Biagio Virzi e Filippo Foscari si è detta possibilista ed ha chiesto qualche ora per poter addivenire ad una soluzione che tuteli tutti.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza