Gran Prix “Kinder Joy Of Moving” under14: le giovani leve del Circolo Schermistico Mazarese brillano e convincono

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
02 Marzo 2020 12:51
Gran Prix “Kinder Joy Of Moving” under14: le giovani leve del Circolo Schermistico Mazarese brillano e convincono

E' calato il sipario a Sulmona sulla due giorni dedicata alle gare a squadre di sciabola previste dal Gran Prix "Kinder Joy of Moving" under14. Nonostante tutto il clamore mediatico di questi ultimi giorni la compagine del Circolo Schermistico Mazarese, sempre determinata ad onorare tutto il calendario Federale, si presentava sulle pedane Umbre con 2 squadre che, per la prima volta, affrontavano una competizione per Team. Il primo giorno di gara sono scese in pedana le atlete della categoria Ragazze/Allieve con Sara Arena, Morena Pignoli e Martina Scaletta.

Una fase iniziale ai gironi ben disputata e che vedeva le nostre ragazze piazzarsi al 5^ posto della classifica provvisoria. Il match per l’accesso in semi-finale vedeva le mazaresi contrapporsi al Club Scherma Napoli. Un assalto tra due squadre ben organizzate e di importante valore tecnico. Al termine del match ad aver la meglio è stata la compagine del Club scherma Napoli vincendo l’assalto con il punteggio di 45 a 42 e piazzandosi alla fine della competizione al 2^ posto. Per Sara, Morena e Martina un buon 5^ posto con un pizzico di amaro in bocca.

Il secondo giorno a scendere in pedana è stata la squadra delle categoria Bambine/Giovanissime con Costanza Marciante, Misia Raspanti ed Alice Renda. Un debutto emozionante per le giovani promesse del Circolo schermistico Mazarese che anagraficamente erano la squadra più giovane della gara. Nonostante la differenza di età, hanno lottato stoccata su stoccata cercando di colmare il gap di esperienza che le differenziava dalle loro avversarie. Per Costanza, Misia ed Alice un 9^ posto importante che lascia ben sperare per il loro cammino schermistico.

“Sono abbastanza soddisfatto soprattutto dall’atteggiamento delle nostre ragazze” – afferma il Maestro Giuseppe Pugliese – “Aldilà dei risultati e delle posizioni, che posso dire sono stati soddisfacenti, quello che ci interessava era vedere l’approccio delle nostre atlete ad una competizione a squadre dove l’individualità doveva lasciar posto ad un ragionamento di gruppo con un approccio diverso da quello normalmente utilizzato. Le ragazze in questo mi hanno soddisfatto facendosi forza a vicenda e, nei momenti di difficoltà, aiutandosi come una squadra deve fare.

Ritornati con un bagaglio di esperienza importante, adesso dobbiamo immediatamente metterci a lavoro per preparare le competizioni individuali sia regionali sia nazionali”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza