Gli studenti del Liceo Cipolla incontrano Don Luigi Ciotti

Presentata la giornata del 21 marzo a Trapani.I giovani conservino la memoria e si impegnino a migliorare questa società

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
06 Marzo 2025 18:38
Gli studenti del Liceo Cipolla incontrano Don Ciotti

Si è svolto questa mattina, presso l'aula magna Rita Atria- Peppino Impastato del Liceo Scientifico Michele Cipolla di Castelvetrano l'incontro tra gli studenti e Don Luigi Ciotti, presidente dell'associazione nazionale Libera nomi e numeri contro le mafie, alla presenza del dirigente scolastico Tania Barresi. L'occasione è stata utile per presentare ai ragazzi la Trentesima edizione della giornata della memoria e dell'impegno  in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che quest'anno avrà luogo a Trapani , il prossimo 21 marzo, primo giorno di primavera. Il corteo è da sempre molto partecipato ed i parenti delle vittime sono li ed chiedono il diritto di conoscere la verità, per questo è importante far sentire la presenza e la partecipazione di tutti noi. 

Don Ciotti ha conquistato i giovani raccontando tanti aneddoti e spronandoli : "non ci possiamo permettere di avere una memoria storica ma una memoria viva , una memoria che ci ricordi tutti i giorni il male che le mafie hanno fatto, il dolore che hanno arrecato a tante famiglie che hanno perso i loro cari- ha detto Don Ciotti- I giovani hanno il dovere di impegnarsi, di assumersi le loro responsabilità , non possiamo essere cittadini ad intermittenza."

Forte anche il racconto che ha fatto Don Ciotti sulla storia di perdono e di riscatto di Lucia Di Mauro Montanino che ha  deciso di fare la cosa più incredibile di tutte: perdonare il ragazzo che aveva preso parte alla spedizione omicida contro il marito e iniziare a prendersi cura di lui, offrendogli una seconda possibilità di vita.

Bello anche l'intervento della Dirigente Barresi che ha ribadito l'importanza dell'impegno dei giovani ma ha voluto sottolineare anche come le Istituzioni debbano garantire pari opportunità anche ai giovani della nostra terra per dargli la possibilità di scegliere di restare in una terra straordinaria invece di dover andare via 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza