Su 7,5 miliardi erogati per il funzionamento degli atenei il 42% finisce al Nord e la metà, il 21% al sud e soltanto l'11% per Sicilia e Sardegna. Questo quanto rivela l’ultimo rapporto biennale dell’Anvur, l'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca. La formazione è uno dei pilastri più importanti per un progetto di sviluppo di una comunità, senza questo è come voler costruire un edificio senza fondamenta. Per la nostra isola lo stato italiano ha previsto un presente di marginalità e un futuro di deserto e di spopolamento. Il momento di lottare per invertire questa tendenza e’ adesso. Redazione
Finanziamenti alle Università: al nord va il 42% , al Sud l’11%

Ti piacciono i nostri articoli?
Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.
In evidenza

Libero Consorzio di Trapani, il 12 maggio il giuramento e l'insediamento del neo Presidente e del Consiglio

Truffa da 55mila euro ad un’anziana con il trucco del finto nipote: arrestato venticinquenne
