Via libera del consiglio dei ministri al rinvio del referendum sul taglio dei parlamentari, previsto il 29 marzo. "Il Governo ha ritenuto opportuno rivedere la decisione circa la data del referendum che era stata fissata prima dell'emergenza sanitaria, allo scopo di assicurare a tutti i soggetti politici una campagna elettorale efficace e ai cittadini un'informazione adeguata", ha detto il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà "Non c'è ancora una nuova data, è un rinvio tecnicamente "sine die"", ha detto il premier Giuseppe Conte.
La nuova data sarà decisa entro il 23 marzo e potrebbe essere domenica 17 o domenica 24 maggio Abbiamo stanziato 7,5 miliardi a sostegno delle famiglie e delle imprese che stanno affrontando quest'emergenza", ha aggiunto Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi. "Sono misure straordinarie e urgenti", aggiunge. Conte ha detto che chiudere le scuole "non è stata una scelta facile". "Quando dico che ci basiamo su informazioni tecnico scientifiche, non dico che facciamo alla lettera quello che ci dicono i tecnici.
Noi abbiamo una responsabilità politica. Valutiamo a tutto tondo gli aspetti in gioco. Noi seguiamo la massima trasparenza. Ma io e i miei ministri ci assumiamo tutta la responsabilità".