Il presidente del Consiglio comunale , Avvocato Patrick Cirrincione ha convocato una seduta del massimo consesso civico per la giornata di mercoledì 29 maggio 2024 alle ore 09.30, per trattare l’ordine del giorno sotto trascritto.
La seduta del Consiglio comunale si terrà nell’Aula consiliare di Palazzo Pignatelli. La discussione avverrà in seduta pubblica. La mancanza del numero legale, comporta la sospensione di un’ora della seduta. Qualora, anche alla ripresa dei lavori, dovesse venir meno il numero legale, accertato nei termini previsti dall’art.30 della L.R. 6 marzo 1986, n. 9 e successive modificazioni nonché dall’art.17 del regolamento del Consiglio Comunale, la seduta è rinviata alla stessa ora del giorno successivo e negli stessi locali, con l’ordine del giorno rimasto indiscusso e senza ulteriore avviso. Su conforme decisione della Conferenza dei Capigruppo,la durata della seduta, se si svolge da lunedì a venerdì è stabilita: dalle 9,30 fino alle ore 13,30, mentre se si svolge nella giornata di mercoledì è stabilita: dalle ore 9,30 alle ore 18,00, salva la facoltà prevista dall’art. 50 – 2° comma - del Regolamento Consiliare.
ORDINE DEL GIORNO DEL 29 maggio
1. Approvazione nuovo schema di convenzione per la gestione associata dell’Ufficio del Giudice di Pace di Castelvetrano tra i Comuni di Castelvetrano e Campobello di Mazara”;
2. “Approvazione Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima ( PAESC) del Comune di Castelvetrano – CUP C38I19900014000 – SI_I_24490”;
3. “ Relazione ex art. 30 D.Lgs.23 dicembre 2022, n. 201 – Verifica periodica della situazione gestionale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. – Ricognizione al 31.12.2022”;
4. “ Sentenza n. 88/2024 emessa dal Tribunale Ordinario di Marsala – Torrente Pietro c/ Comune di Castelvetrano. Presa d’atto e riconoscimento debiti fuori bilancio”;
5. “ Tassa sui rifiuti ( T.A.R.I.) Approvazione piano economico finanziario 2024 – 2025 e relative tariffe per l’anno 2024”;
6. “ Relazione annuale del Sindaco dello stato di attuazione del programma elettorale ai sensi dell’art. 17 della L.R. n. 7 del 26/08/1992, come modificato dalla Legge Regionale n. 3 del 31/01/2024. Periodo dal 16/05/2023 al 15/05/2024. Valutazioni del Consiglio Comunale”.
Contestualmente con un post sui propri canali social il presidente Cirrincione ha voluto ringraziare i suoi collaboratori per questo quinquennio insieme:
"Convocato l’ultimo Consiglio comunale di questa amministrazione. Ringrazio gli impiegati Prof. Giuseppe Bonura e Dott.ssa Grazia Di Maio per la professionalità e l’impegno profuso nel loro lavoro; il gia’ Vice Presidente del Consiglio Maltese Ignazio, il Vice Presidente del Consiglio Enza Viola ed il terzo componente dell’Ufficio di Presidenza Dott. Biagio Virzi’ per la collaborazione costante e proficua di questi 5 anni. Auguro una sana competizione elettorale a coloro che si sono candidati e che presto siederanno nel massimo consesso civico rinnovato."