Nella giornata di venerdi, presso l’Aula Consiliare del Comune di Castelvetrano, si è svolta la Cerimonia di Consegna degli Attestati per 12 impiegati comunali che hanno completato il ciclo di 30 ore di formazione previste dal progetto d’insegnamento dell’Inglese Colloquiale, in collaborazione con l’Associazione Internazionale statunitense “Global Volunteers”.
I corsi sono stati tenuti grazie al contributo dei volontari madrelingua messi a disposizione dall’associazione, con l’obiettivo di migliorare le competenze linguistiche del nostro personale comunale.Alla cerimonia erano presenti il Vice Sindaco della Città Ing. Mariano Palermo, l’Assessore referente del progetto Dott.ssa Rosalia Ventimiglia, il Presidente del Consiglio Mimmo Celia, la Vice Presidente del Consiglio Prof.ssa Barbara Vivona, alcuni consiglieri comunali, la Dott.ssa Maria Morici, Capo della III Direzione Organizzativa e Coordinatrice del Progetto, il Dott. Giovanni Parrino, Italy Country Manager di “Global Volunteers”, e una delegazione di volontari americani attualmente presenti nel nostro territorio.
Le autorità presenti hanno sottolineato l’importanza del progetto, evidenziando come non solo migliori le competenze linguistiche della nostra comunità, ma promuova anche valori umani fondamentali, come l’arricchimento interculturale, la solidarietà e la cooperazione internazionale. Questo progetto rappresenta anche una significativa opportunità per lo sviluppo del nostro territorio, favorendo una sempre più ricca promozione turistica e culturale.
Numerosi altri dipendenti comunali sono già coinvolti nel progetto e beneficeranno di questa formazione, che continua a favorire la crescita personale, professionale e culturale della nostra comunità.
Alla fine della cerimonia, i partecipanti hanno scambiato doni in segno di gratitudine e amicizia, augurando ai volontari americani di tornare presto a visitare la nostra città e a vivere le bellezze del nostro territorio.
L’Amministrazione Comunale di Castelvetrano esprime il proprio ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza e ribadisce l’importanza di collaborazioni internazionali che arricchiscono la nostra realtà e contribuiscono a una crescita condivisa.