È stato un evento di immensa bellezza quello che si è svolto ieri nell' Aula Magna del Liceo Scientifico di Castelvetrano. Alla presenza della Dirigente del Polo Liceale dott.ssa Tania Barresi, di molti docenti e dei genitori, tutti gli allievi del Centro di Danza e Teatro diretto da Elvira Biondo si sono esibiti in coreografie curate da Elvira Biondo, grande professionista della danza nazionale che da più di 38 anni dirige una Scuola di Danza e Teatro a Castelvetrano, dalla maestra Roy Ingoglia e dal coreografo Ciro Venosa.
I momenti di danza al ritmo di musiche classiche, contemporanee, moderne e jazz sono state eseguite con competenza e abilità tecnica, passione e impegno immenso da parte degli allievi. Il Polo Liceale aveva aderito al Piano delle Arti, strumento proposto dal Miur per costruire percorsi volti a sviluppare competenze artistiche e creative. Grazie al Piano delle Arti, il Polo aveva attivato tre laboratori: uno musicale diretto dal prof. Tamburello, uno teatrale diretto da Vittorio Brusca e uno di danza e movimento diretto dalla maestra Biondo.
Il primo grande traguardo era stato raggiunto il 9 maggio scorso durante la giornata dell' Europa, celebrando le Arti per la costruzione di un mondo teso alla pace e alla condivisione del bello. Il Saluto di Fine Anno Accademico è stato il momento conclusivo di una collaborazione tra il Polo Liceale e la Scuola di Elvira Biondo che ha reso il Polo Liceale ancora una volta un laboratorio di Bellezza e Incanto. Gremita la platea, superlativi gli allievi di Elvira, veri talenti e immense risorse della nostra città.
L' evento è stato condotto da Bia Cusumano che ha intervallato le coreografie con momenti di riflessione sul valore altamente formativo della Danza e di tutte le Arti per la realizzazione di una Scuola vocazionale e non prestazionale che metta al centro le passioni e i talenti dei nostri ragazzi. Ci auguriamo che dalla collaborazione tra Polo Liceale e Centro di Danza e Teatro si possano realizzare presto altri momenti in cui celebrare le Muse con la consapevolezza che la Scuola è l' agenzia formativa primaria dopo la famiglia per educare i giovani non solo alla conoscenza ma alle competenze relazionali nutrite da empatia e amore per il bello, cura e rispetto per il proprio corpo, quello altrui, delle regole e della disciplina.
" La Danza non è sport - aggiunge Elvira Biondo - è arte e come tale richiede passione, dedizione, impegno, fatica e rinunce. Insegna ai nostri ragazzi che non esiste Bellezza senza fatica e sudore. Dunque è palestra di vita. " Bia Cusumano, scrittrice e Presidente del PalmosaKore il cui Direttivo da poco ha conferito l' incarico di direttore artistico ad Elvira Biondo per la realizzazione della seconda edizione del PalmosaFest, e docente del Polo Liceale, ha ringraziato la maestra Elvira Biondo per avere ricevuto il dono e il privilegio di condurre l' evento, tessendo insieme i momenti di musica e danza, in un vero tripudio di Bellezza nel Saluto di Fine Anno Accademico.
Il Centro di Danza e Teatro riaprirà i battenti il prossimo 12 settembre con un open day in cui ci auguriamo di vedere tanti nuovi ragazzi scegliere la Danza come maestra e compagna di vita.