Verso il sold out per la Prima sagra del Pane Nero di Castelvetrano
A meno di una settimana dall'inizio della 1ª Sagra del Pane Nero di Castelvetrano che si terrà nel centro rtorico ed in alcuni luoghi iconici della città l'organizzazione ha inziato a svelare il programma di alcune delle iniziative che celebreranno il sapore autentico del Pane Nero di Castelvetrano!
Saranno due giorni di festa , con un sapiente mix di cultura, musica e gastronomia. Ci si potrài mmergere nella tradizione con degustazioni di prodotti locali con oltre 70 stand, assistere a spettacoli musicali dal vivo e partecipare a laboratori che raccontano la storia e la lavorazione di uno dei simboli del nostro territorio.
Tra sapori antichi e momenti di condivisione, ci sarà l’opportunità di scoprire piatti tipici, partecipare a show cooking con chef del territorio e godersi l’intrattenimento con oltre 20 artisti per tutti i gusti, ma ci saranno anche momenti dedicati alla cultura, all’arte e alla tradizione, con attività pensate per grandi e piccini.Un’occasione imperdibile per riscoprire il gusto autentico della nostra terra e vivere due giornate di festa nel cuore di Castelvetrano.
Prima Pagina castelvetrano è media partner dell'evento e ve lo racconterà sui nostri siti e sui nostri canali social
Ecco un primo stralcio del programma che è in costante aggiornamento:
programma
sabato 19 ottobre 2024
ore 18.00 – taglio del nastro della 1ª sagra del pane nero di Castelvetrano (piazza san Josè Maria.Escrivà)
ore 18.30 - inaugurazione mostre fotografiche - (piazza principe di Piemonte)
ore 19.00 - "gesti rituali del pane di una Sicilia senza tempo" a cura dell'antropologo Giuseppe Fontana - (panificio di piazza Cavour)
ore 19.00 - "black bread band" e "scirokku" band (corso Vittorio Emanuele II)
ore 19.30 - animazione itinerante a cura de "il coro degli angeli"
ore 20.00 - dj sasmu (piazza Matteotti)
"nero per caso" - Sistema delle Piazze ore 18.00/21.00 –
"fuori con.testo" live music ore 21.00/24.00 - "pagoda universe"
ore 24.00 - line up monachino - lu dj - falcao
domenica 20 ottobre 2024
ore 10.00 - apertura stand
ore 10.30 - la "drepanum dixie band" in giro per la sagra
10.30 - 12.30 - 16.30 - "gesti rituali del pane di una Sicilia senza tempo" a cura dell'antropologo Giuseppe Fontana - (panificio di piazza Cavour)
ore 12.00 - balli di gruppo con Carmen D'Amore (corso Vittorio Emanuele II)
ore 17.00 - presentazione del libro di Angela Calabrese Liotta "Dante alla luce del mondo greco (chiesa San Domenico)
ore 17.00 - "belice folk" in giro per la sagra o
re 17.00 / 19.00 - opera teatrale "la strage del pane del '44" ( cortile di corso Vittorio Emanuele, 89) a cura dell'Universita europea del tempo libero di Palermo
ore 18.00 - "whynot" musica live (corso Vittorio Emanuele)
ore 19.00 - "sikelia folk band" (corso Vittorio Emanuele)
"nero per caso" - sistema delle piazze
ore 13.00 - "pane nero, sapore vero: il pranzo in piazza
ore 14.00 - ruby & co. - sax
ore 16.30 - talk "il pane nero di Castelvetrano: una storia lunga venti secoli"
ore 17.30 - dj alex "gli intramontabili anni '90"
ore 19.00 - "figli di un re minore" live music
ore 22.00 - dj set
sabato 19 ottobre : ore 18.30 (ex convento dei minimi - piazza san j.m. escriva')
urban tour
domenica 20 ottobre:
visita guidata ai "molini del ponte"
dalle 10 alle 13 (via parini, 29)
visita guidata al "molino gruppo rizzo" –
dalle 10.00 alle 12.00 (via sapegno,28)
mostra di pittura a cura dell'associazione amacus - piazza carlo d'aragona
mostra "falsi d'autore" a cura della pro loco - corso vittorio emanuele, 117
la piazza che vorrei, passeggiata immaginaria nella castelvetrano di domani!