Obiettivo Città chiede all’amministrazione di sospendere i tributi locali e di intervenire per far ripartire l’economia

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

In un periodo di crisi economica, superata l’emergenza sanitaria, speriamo il prima possibile, sarà necessario individuare immediatamente quelle che potranno essere le misure  da intraprendere per far si che la nostra economia locale non soccomba definitivamente. Di fronte ad un crollo di incassi e fatturati, infatti, le imprese si troveranno in una crisi di liquidità mai vissuta prima e saranno portate a ritardare o congelare i pagamenti ai fornitori, e persino ai dipendenti, generando un effetto a cascata di contrazione della liquidità di tutto il sistema economico.

A causa di questo liquidity crunch molte aziende potrebbero cessare l’attività o fallire, generando un livello di disoccupazione incontrollabile, senza precedenti. Esiste il rischio che scompaia il lavoro di tante generazioni con pesanti ricadute anche sul tutto il sistema economico locale. Ma se il commercio, le piccole imprese, lavoratori autonomi, piangono, altri comparti non stanno meglio, le conseguenze sono pesanti  per tutti i settori,  quello turistico ad esempio,  trainante per il nostro territorio, ha già dichiarato il default della stagione estiva 2020.

A livello locale, inoltre, auspichiamo la revisione di alcuni divieti con relativi adeguamenti a quelli che sono le previsioni dei DPCM e anche un modo diverso di fare  comunicazione, perché abbiamo notato un eccessivo protagonismo nella gestione delle emergenze. Alla fine della emergenza sanitaria dovremo essere tempestivi nell’individuazione di interventi adeguati alla ripresa della vita economica delle nostre piccole imprese e delle famiglie. Appuntamento importante sarà quello dell’organizzazione della stagione estiva, ormai alle porte e con tante incognite  e quindi sarà necessario sin da subito programmare ogni cosa per tempo.

Per quanto sopradetto i Consiglieri Comunali di Obiettivo Città  ritengono necessario intraprendere con urgenza alcune iniziative:

        f.to Calogero Martire f.to Curiale Giuseppe f.to Stuppia Salvatore f.to Viola Vincenza