Il consigliere Giuseppe Errante Parrino denuncia situazioni di pericolo in aree disabitate e beni confiscati

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

 Il Consigliere Comunale  Giuseppe Errante Parrino ha presentato un'interrogazione urgente al presidente del Consiglio Comunale per denunciare lo stato di pericolosità che si verifica all'interno di edifici disabitati o beni conficati ma non assegnati che sono diventati coacervo di malaffare con spaccio di stupefacenti e non solo. Di seguito il testo dell'Interrogazione: 

La sicurezza urbana e la tutela della legalità sono funzioni prioritarie dell'Amministrazione Comunale e del Sindaco in qualità di Ufficiale di Governo e massima autorità locale di Pubblica Sicurezza. 

Si ribadisce la grave criticità derivante dalla presunta elevata e crescente presenza di cittadini extracomunitari non censiti o non regolarmente iscritti all'Anagrafe, con le difficoltà che ne conseguono per l'identificazione e il controllo del territorio. 

Considerato e rilevato che: Informazioni acquisite in merito ad operazioni condotte dalle Forze dell'Ordine, Carabinieri e Polizia di Stato, hanno portato alla luce l'occupazione abusiva di edifici abbandonati, casolari e di beni confiscati alla criminalità organizzata.

Nel corso di tali operazioni sono stati rinvenuti e sequestrati armi ed un significativo quantitativo di sostanze stupefacenti, riconducibili a soggetti, in molti casi, di nazionalità straniera e privi di un regolare domicilio noto alle autorità. 

Tale situazione configura un serio e imminente pericolo per l'ordine pubblico e la sicurezza urbana, indicando il potenziale radicamento di attività illecite gravi come: spaccio, detenzione abusiva di armi, riciclaggio che sfruttano il vuoto di controllo in questi immobili e la non tracciabilità degli occupanti. 

La destinazione e la vigilanza sui beni confiscati alla mafia, gestiti dall'Agenzia Nazionale e dal Comune, rivestono valore di legalità e non possono in alcun modo essere lasciati in stato di abbandono o di occupazione abusiva per evitare che tornino ad essere luoghi di attività criminali. 

Tutto ciò premesso si interroga il Sindaco per conoscere: 

Se e quali misure urgenti di coordinamento sono state immediatamente adottate con la Prefettura e i vertici delle Forze dell'Ordine per contrastare l'occupazione abusiva di immobili, in particolare casolari abbandonati e beni confiscati, al fine di garantire l'immediato sgombero e la bonifica da eventuali residui di attività criminali.

Se e quali azioni specifiche il Settore Patrimonio sta implementando per garantire la vigilanza e la messa in sicurezza dei beni confiscati di proprietà comunale, onde prevenirne l'ulteriore occupazione e degrado. 

Quali iniziative straordinarie l'Amministrazione intende promuovere, anche in collaborazione con l'ANBSC (Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati), per accelerare la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati al fine di sottrarli all'abbandono e all'uso criminale. 

Se e come si intende integrare l'azione della Polizia Locale con quella delle altre Forze di Polizia per effettuare controlli anagrafici mirati negli immobili abbandonati o sospetti, legando la repressione dei reati all'obbligo di iscrizione anagrafica e di regolarità sul territorio. 

Si chiede l’inserimento al primo C.C. utile. 

Il Consigliere Comunale 

dott. Giuseppe Errante Parrino