Giacomo Bonagiuso organizza uno stage di "filosofia del teatro" al Garibaldi di Mazara del Vallo
Che tu sia giovane o adulto, che tu sia un amatore, un professionista, o uno spettatore, e se hai comunque voglia di mettere in discussione la tua idea dell'arte, in particolare del teatro e della cultura ad esso collegata, questo ciclo di stage potrebbe fare al caso tuo.
Inseriti nel percorso delle "Comunità Educanti", e patrocinato dalla Città di Mazara del Vallo, questi stage saranno costituiti da attività teoriche e pratiche aperte alla fruizione dei giovani e degli adulti, in percorsi differenti ma convergenti. Percorsi diversificati, dunque, che saranno calendarizzati il 6, 7, 13 e 14 dicembre 2025 e che saranno condotti dallo scrittore e regista siciliano Giacomo Bonagiuso. Lo stage, nel suo complesso, mira a connettere l'idea di teatro contemporaneo alla sua origine, simbolica, rituale e catartica, provando a fornire strumenti di consapevolezza sulle reali pratiche dell'attore e sull'estetica fondamentale che lega il teatro alla "interpretazione".
È convinzione di Bonagiuso che "senza un attore, e uno spettatore, colti e consapevoli del percorso etico ed estetico, il teatro resterebbe confinato in società ad un ruolo di sospetto, o di puro intrattenimento, imbrigliato nella superata diade "verità/finzione" che ancora si riverbera specie nelle pieghe più polverose della provincia". "Garibaldi on stage" è stato inteso, dunque, come un modo per affacciarsi dal davanzale della provincia al mondo e alla circolazione delle idee e dei saperi legati al rito del teatro e alla sua insita filosofia.
Per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere per tutto il mese di novembre al numero whatsapp 347 4587137. Le classi saranno a numero chiuso. E non sarà possibile derogare ai limiti di formazione dei gruppi.