Al via questa sera il NEOKOROS festival a Selinunte
Da Mina a Ornella Vanoni, da Milva a Patty Pravo, da Caterina Caselli a Mia Martini, Loredana Bertè, Alice. E tante, tantissime altre, voci potenti e personalità inaspettate che hanno attraversato e attraversano ancora la musica italiana. Paola Turci e Gino Castaldo le raccontano, una canzone e una frase, un brano dietro a un aneddoto. Nasce così un concerto che cammina su sguardi paralleli, su uno sgabello la cantautrice e sull’altro il critico musicale: “La rivoluzione delle donne” apre domani sera – martedì 12 agosto alle 21 al Tempio di Hera – una preziosa rassegna inserita nella più ampia Estate Selinunte.
Neokóros è il nuovo progetto di CoopCulture, sposato dal Parco archeologico e dal Comune di Castelvetrano, tre giorni di concerti, performance e atmosfere sonore che daranno nuova voce all’antico.
Una manifestazione con una grande attenzione per il territorio e contro ogni tipo di violenza, fisica e mentale: con la direzione artistica di Sade Mangiaracina e Giuseppe Anastasi da un’idea di Francesco Fiore, Neokoros avvia questo racconto delle voci femminili italiane, compilato da Paola Turci e Gino Castaldo, tra narrazioni, filmati memorabili e interpretazioni live, leggerezza, emancipazione e note anticonformiste, scelte musicali coraggiose, ribelli e anticonformiste.
Mercoledì (13 agosto) sarà la volta de “Donna è mobile” viaggio teatral-musicale di Simona Molinari che prende spunto dalla celebre aria di Rigoletto per narrare la figura femminile attraverso la musica e le sue infinite sfumature. La Molinari sarà accompagnata da una band al femminile con Sade Mangiaracina (pianoforte, tastiere), Chiara Lucchini (fliati), Elisabetta Pasquale (basso) e Francesca Remigi (batteria). Neokóros si chiuderà giovedì 14 agosto, quando Francesca Michielin e il Raffaele Casarano faranno incontrare due mondi affini, il jazz e il pop. Il linguaggio trasversale della cantante affronterà il mondo consolidato del jazzista in un gioco musicale di grande sincronia e creatività.
Neokóros festival: biglietti 30-20 euro
abbonamento ai tre concerti 60 euro.
Info, prenotazioni e biglietti www.coopculture.it
Ufficio stampa CoopCulture Sicilia
Simonetta Trovato