Domani, lunedì 10 marzo 2025, alle ore 9.00, presso il Teatro Selinus di Castelvetrano, si terrà la presentazione degli elaborati realizzati nell’ambito del progetto “Exempla Maiorum”, promosso dall’Amministrazione Comunale e fortemente voluto dal Sindaco Avv. Giovanni Lentini.
Il progetto, ideato e coordinato dalla professoressa Vitalba Ingrassia, si rivolge agli studenti delle scuole superiori di primo e secondo grado e nasce dall’idea che la consapevolezza del proprio passato sia fondamentale per progettare un futuro solido e ricco di valore.Il progetto ha coinvolto gli studenti di diversi istituti scolastici che, attraverso un’intensa ricerca-studio, hanno approfondito la vita e l’opera di alcuni illustri concittadini di Castelvetrano, che si sono distinti in vari campi del sapere e dell’arte. Gli alunni si sono concentrati su figure come Gennaro Pardo, Pino Veneziano, Virgilio Titone, Giovanbattista Ferrigno, Mariano Santangelo, Gianni Diecidue e Giovanni Pantaleo, tutti protagonisti di una tradizione culturale di cui Castelvetrano va fiera.
Il Sindaco Giovanni Lentini, commentando l’iniziativa, ha dichiarato: “La consapevolezza delle radici e la valorizzazione delle personalità che hanno segnato la storia della nostra città sono essenziali per la crescita dei nostri giovani. Questo progetto è solo l’inizio di un percorso che, anno dopo anno, permetterà ai ragazzi di confrontarsi con modelli di eccellenza, di conoscere il nostro passato e, soprattutto, di ispirarsi ad esso per costruire un futuro ricco di opportunità.”L’obiettivo principale di “Exempla Maiorum” è quello di sviluppare nei giovani la consapevolezza di appartenere a una comunità culturale e civile che ha dato i natali a personalità di grande valore.
Al contempo, il progetto intende rafforzare la consapevolezza che il talento individuale è un patrimonio prezioso per tutta la collettività.La realizzazione di questo progetto è stata possibile grazie alla partecipazione entusiasta delle dirigenti scolastiche e di tutto il personale docente, che hanno accolto con grande interesse la proposta del Comune.
Un ringraziamento particolare va all’assessore alla Pubblica Istruzione dott.ssa Rosalia Ventimiglia e alla professoressa Vitalba Ingrassia, la cui esperienza e passione hanno guidato l’intero percorso.L’Amministrazione Comunale, inoltre, è lieta di poter annunciare che, grazie alla ricchezza della storia culturale e civile di Castelvetrano, il progetto “Exempla Maiorum” continuerà anche nelle prossime edizioni, celebrando altre figure illustri e non solo del passato, per trasmettere alle nuove generazioni l’importanza della memoria storica e della valorizzazione dei propri concittadini.