Vasta operazione della Polizia di Stato in diverse province del territorio nazionale

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

La Polizia di Stato, con l’impegno degli operatori delle Squadre Mobili presenti su tutto il territorio nazionale, coordinati dal Servizio Centrale Operativo, ha concluso una vasta operazione di polizia giudiziaria in numerose province italiane, nei confronti di giovani dediti principalmente, in gruppo o singolarmente, a reati contro la persona, il patrimonio o in materia di stupefacenti e di armi nonché responsabili di comportamenti illeciti che sfociano anche in forme di discriminazione e odio.

Le condotte prevalenti sono riconducibili ai delitti di tentato omicidio, lesioni, rissa, danneggiamento, estorsione, furto, rapina, spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope, detenzione e porto illegale di armi e strumenti atti ad offendere, nonché all’utilizzo distorto dei social network e ai c.d. reati d’odio. Alcuni dei giovani coinvolti appartengono, inoltre, a gruppi riconducibili ai c.d. “maranza”.

L’attività degli investigatori, con il supporto di equipaggi del Reparto Prevenzione crimine e di altri uffici delle Questure, ha consentito di controllare, soprattutto in aree di spaccio e strade, locali e stabilimenti balneari della c.d. “movida”, circa 63.000 persone, di cui 11.000 minorenni.

In tale contesto operativo:

sono stati denunciati in stato di libertà 1.110 maggiorenni[2] e 180 minorenni[3] per reati contro la persona, il patrimonio, in materia di sostanza stupefacenti e detenzione illegale di armi;

sono stati controllati 829 immobili, tra cui 58 strutture di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, 136 sale giochi e 464 esercizi commerciali e nonché diversi luoghi di aggregazione come piazze, giardini pubblici, aree limitrofe alle stazioni ferroviarie, sale giochi e scommesse, centri commerciali ed esercizi commerciali, stabilimenti balneari.

sono stati controllati 17.400 veicoli.

Nell’ambito delle citate attività di contrasto alla criminalità giovanile, a Trapani, i poliziotti della Squadra mobile hanno arrestato due giovani, di cui uno poco più che ventenne, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

I due erano a bordo di un ciclomotore, quando i poliziotti dell’Ufficio investigativo della Questura gli hanno intimato l’alt.

Il conducente, non si è fermato e, allontanandosi repentinamente, ha tentato la fuga per le vie cittadine; dopo un breve inseguimento, i due sono stati fermati e sottoposti a controllo.

Addosso al ventenne sono stati rinvenuti due grossi involucri contenenti, rispettivamente, 100 grammi di cocaina e 90 grammi di hashish, oltre alla somma di 1300 euro, verosimile provento dell’attività di spaccio.

Entrambi sono stati arrestati e condotti in carcere


[1] 80 custodie cautelari in carcere e 1 agli arresti domiciliari.

[2] 613 italiani e 497 stranieri

[3] 94 italiani e 86 stranieri (di cui 15 minori non accompagnati).

comunicato stampa