Tra i diciottomila capi scout italiani presenti a Verona per la Route Nazionale 2024, anche ottanta trapanesi

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

Oltre ottanta capi della Zona dei Fenici hanno vissuto l’indimenticabile esperienza della Route Nazionale 2024, un grande evento che, dal 22 al 25 agosto, ha visto riuniti a Villa Buri (Verona) 18000 capi provenienti da tutta Italia.

Dalla provincia di Trapani sono partiti i rappresentanti di dieci dei quattordici gruppi scout della Zona dei Fenici, che svolgono il loro servizio educativo con bambini e ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 21 anni.

RN24 ha rappresentato la tappa conclusiva di un percorso di formazione che, nel corso di quest’anno scout, ha portato le Comunità Capi nazionali a riflettere sul significato della felicità e ad attivarsi concretamente sui propri territori di appartenenza. Ma, soprattutto, «l’incontro e il confronto con fratelli e sorelle scout provenienti da tutte le regioni italiane ha regalato preziosi spunti di riflessione sul lavoro che, quotidianamente, facciamo con i bambini e con i ragazzi che ci vengono affidati e costituisce quindi un punto di partenza che delinea con ancora più chiarezza il percorso da intraprendere nello svolgimento del nostro servizio. È stato emozionante realizzare che, sebbene fossimo in diciottimila, ognuno con la propria esperienza, abbiamo parlato tutti lo stesso linguaggio e ci siamo posti tutti lo stesso obiettivo: essere generatori di felicità all’interno della società, della Chiesa e di tutti gli ambiti che frequentiamo abitualmente»