“Rispetto le osservazioni della collega Ciminnisi, ma è importante chiarire che la mia posizione si basa su una valutazione completa e obiettiva degli interessi della nostra regione.Sulla questione delle scorie nucleari, è fondamentale diffondere informazioni accurate e basate sulla scienza. I depositi progettati per le scorie nucleari sono ampiamente considerati sicuri e hanno un impatto zero sull'agricoltura, sull'ambiente e sul paesaggio circostante.
Durante il dibattito d'aula, abbiamo discusso dei potenziali vantaggi economici e occupazionali di progetti infrastrutturali di questa portata. La mia posizione mira a fornire informazioni corrette alla popolazione, consentendo così al territorio di esprimersi sulla base della verità scientifica anziché su narrazioni errate o ideologiche.È interessante notare che a Copenaghen, attorno a un reattore nucleare, è stata costruita una pista artificiale di sci che ha contribuito al turismo nazionale.
Questo esempio dimostra come sia possibile sfruttare le risorse esistenti in modo creativo e sicuro. L'unico impatto negativo in questa discussione sembra derivare da informazioni inesatte che creano timori infondati. È importante sottolineare che un progetto di questo tipo potrebbe portare alla creazione di un parco scientifico di alto livello, generando occupazione e attrazione internazionale.Tuttavia, rispetto il dissenso delle comunità locali, poiché sono loro a dover prendere la decisione finale.
È nostro dovere valutare attentamente se rimanere legati ad informazioni fuorvianti o se aprire la mente a nuove prospettive di sviluppo, mantenendo sempre al centro la sicurezza e il benessere della nostra regione. È necessario considerare tutte le opzioni per uno sviluppo sostenibile, tenendo conto dei bisogni presenti e futuri della nostra comunità” - queste le parole dell' On. Giuseppe Bica, deputato regionale all'ARS, sul tema del deposito nazionale di scorie nucleari in provincia di Trapani. NOTA STAMPA |
|
|