ASP Trapani, corso di formazione su “Randagismo e animali d’affezione”. 60 posti disponibili

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

Il direttore generale dell’ASP Trapani Ferdinando Croce ha emanato un avviso pubblico per selezionare 60 partecipanti al corso di formazione su “Randagismo e animali d’affezione”, esterni all’azienda.Il corso è rivolto prioritariamente agli operatori dei comuni della provincia addetti alla gestione del randagisno, ma è aperto anche a operatori di vigilanza territoriale, allevatori, addestratori, gestori di pensioni per cani, commercianti di cani e animali d’affezione, animalisti, personale addetto alla cattura dei cani e/o alla gestione dei rifugi, o che opera a qualunque titolo all’interno di rifugi.

“L’Azienda sanitaria trapanese – spiega Croce - vuole favorire la corretta convivenza tra uomo e animale, promuovere la prevenzione del randagismo, la protezione e la tutela degli animali di affezione, e il rispetto delle loro esigenze fisiologiche ed etologiche”.Il corso si svolgerà al Palazzo Quercia della Cittadella della Salute, nei giorni 2,4,6 e 9 dicembre, dalle ore 14:00 alle 18:30.Le domande dovranno pervenire entro il 25 novembre 2024 al Dipartimento di Prevenzione Veterinaria - U.O.S.

Igiene allevamenti e produzioni zootecniche Trapani-Pantelleria -, via e-mail, a siapz.trapani@asptrapani.it o brevi manu direttamente alla UOS, al palazzo Mimosa della Cittadella della Salute.Ulteriori informazioni nella sezione “Notizie” del sito www.asptrapani.it.