Torna anche quest'anno il "Natale Pro Castelvetrano", con una serie di eventi organizzati dalla Pro Loco Selinunte

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

Dopo l'accensione dell'Albero di Natale nel Sistema delle Piazze, a cui la Pro Loco Selinunte ha collaborato, si arricchisce il calendario degli eventi natalizi.

Lunedì 16 Dicembre, alle 20.15, al Teatro Selinus, Gran Varietà con l'Orchestra Made in SudL’Orchestra Made in Sud, formata da musicisti professionisti e diretta dal M° Ray Di Matteo, propone un contesto di musiche popolari del Sud Italia con Classici napoletani e siciliani.Per i classici napoletani l’Orchestra si affianca molto allo stile del M° Renzo Arbore, per quelli siciliani allo stile di Rosa Balistreri, ma anche a serenate poesie d’amore con arrangiamenti propri. Durante il varietà un Tenore interpreta i classici mondiali. Arricchisce la serata un Corpo di Ballo composto da danzatori e danzatrici professionisti.Oltre due ore di grande spettacolo e intenso divertimento accompagnano il pubblico in un viaggio di storie e canzoni, di aneddoti e racconti, nel fascino di una notte che non sembra finire mai.

Martedì 17 Dicembre, alle 20.15, al Teatro Selinus, Gianni: Uno, Nessuno, Diecidue

Grande serata dedicata a Gianni Diecidue. La Pro Loco Selinunte aveva, in occasione del centenario della nascita di Gianni Diecidue programmato una serie di iniziative per commemorare l’illustre concittadino ma le restrizioni dovute al periodo COVID-19 non hanno permesso lo svolgimento delle stesse e, in occasione delle attività per il settantacinquesimo anno della fondazione della Pro Loco Selinunte si è pensato di riprogrammarle.

Nello specifico si terrà un Simposio sulla figura di Gianni Diecidue. Interverranno Giovanni Lentini, Pier Vincenzo Filardo, Nicola Miceli, Tania Barresi, Giacomo Bonagiuso, Giuseppe L. Bonanno Antonino Contigliano, Manuel Firenze, Giuseppe Indelicato, Ermelinda Palmeri. Modera Davide Barbera, Musiche di Samuele Tramonta. A seguire l'Atto Unico "Federico III detto Il Semplice" scritto ed interpretato da Diecidue. Sul palco lo porteranno in scena Salvatore Graffeo, Giuseppe Fontana e Giuseppe Indelicato che ne cura anche la regia.Gianni Diecidue (Castelvetrano 8 marzo 1922 – 16 marzo 2009) ha operato lungamente nella propria città natale non trascurando di mantenere rapporti ed esperienze umane anche oltre lo stretto.

La sua attività di docente lo porta ad insegnare a Roma e coltiva contemporaneamente la sua passione per il teatro che gli permette di stringere amicizie importanti come quella con Arnoldo Foà, di Renato Guttuso e di Leonardo Sciascia. E’ tra i fondatori e protagonisti del fenomeno letterario conosciuto come “Antigruppo”. Si pensi che nel 1957 portò al Teatro Selinuns “Aspettando Godot”, seconda rappresentazione in assoluto in Italia dopo quella di Milano. Personaggio a tratti controverso, in vita non ebbe il giusto riconoscimento del suo genio che rasentava, anzi oltrepassava il limite della follia creativa.

Per dirla con le parole di Giacomo Bonagiuso “Diecidue era davvero al di là della linea stilistica che l’antologia scolare descriveva. Sommava e disperdeva, in una unità stilistica che ti faceva dire “questo è Diecidue”, arie francesi, decadentismo vero e quindi assolutamente poco dannunziano, arie rilkiane e odori di sperimentazione linguistica”.Domenica 22 Dicembre, alle 17.00, al Teatro Selinus, "Quando il Natale diventa Poesia e Canto"

In collaborazione con il Movimento Cristiano Lavoratori e il Movimento Per la Vita promuove e organizzare la XIII Edizione di “Quando il Natale diventa Poesia e Canto”, recital di poesie a tema natalizio.La manifestazione, giunta alla XIII Edizione, nata da un'idea di Ignazio Butera e Matteo Chiaramonte, coinvolge poeti locali e gli istituti scolastici di Castelvetrano che daranno il loro contributo nel promuovere l’arte della poesia e del canto, in tema natalizio. Interverranno Il Sindaco Giovanni Lentini, il Vesco Angelo Giurdanella e lo storico Francesco Saverio Calcara.Dal 6/12/2024 al 6/01/2025 Fantasie Natalizie a San Giacomo, Ex Archivio StoricoRitorna "Fantasie Natalizie" presso l'ex Archivio Storico di Via Garibaldi 18.

Grazie alle sapienti mani di Mariella Ciancimino e di Silvia Puccini grandi e piccini potranno ammirare l'Ufficio Postale di Babbo Natale, lo Studio e tante altre sorprese. Dora Bologna e Teresa Esposito anche quest'anno si sono occupate della realizzazione del Presepe Meccanico del Comune di Castelvetrano. Lotteria "Un Natale coi Fiocchi" - Settima Edizione

Torna anche quest'anno la Lotteria organizzata dalla Pro Loco Selinunte. Come sempre la lotteria ha ricevuto il nulla osta dall'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli e il ricavato servirà a supportare le iniziative della Pro Loco Selinunte che si svolgono durante tutto l'anno. 

Tre i premi in palio, 1° Premio IPad 10 (10^ gen) 10.9 Wi-Fi 256 GB

2° Premio Monopattino elettrico 20 km/h Nero 7,5 Ah 

3° Premio Buoni carburante per un totale di lt.100. 

Estrazione 6 gennaio 2025 ore 20 - Sede Pro Loco SelinuntePer informazioni, prenotazioni e visite è possibile chiamare il 393 4379189