San Giovanni Battista, patrono di Castelvetrano, domani in scena “Johannes. Una voce nel deserto” a cura del coro dell’unità pastorale

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

In occasione dei festeggiamenti per San Giovanni Battista, patrono di Castelvetrano, Sabato 22 Giugno, alle ore 21, andrà in scena “Johannes. Una voce nel deserto” a cura del coro dell’unità pastorale Chiesa Madre – San Giovanni Battista. Si tratta di una veglia-concerto incentrata sulla figura del Battista, che, attraverso il dialogo tra dramma, canto e musica, ripercorre e medita la vita del Santo: il mistero della sua nascita, il suo eremitaggio nel deserto, la sua missione profetica, fino alla sua tragica morte.

I testi sono di don Marco Maria Renda (adattati per l’occasione da Antonina Romeo), le musiche del M° Mariella Zancana, direttrice del coro polifonico a cui si deve l’ideazione di questo spettacolo. All’organo il M° Fabio Pecorella, mentre alle percussioni il giovanissimo Eduardo La Scala.

L’interpretazione dei testi è affidata a Tonino Lo Bello, Pasquale Zinnanti, Antonina Romeo e Salvo Di Benedetto.   Questa veglia-concerto, patrocinata e incoraggiata dall’arciprete Don Giuseppe Undari, nasce dalla volontà e dal desiderio di proporre alla cittadinanza momenti di riflessione, arte e cultura per celebrare degnamente la festa del Santo Patrono della città, in un periodo in cui Castelvetrano, a causa della difficile situazione finanziaria, non riesce ad offrire grandi eventi e grandi risorse per la festa patronale.

  Il Coro dell’unità pastorale è stato invitato a proporre “Johannes. Una voce nel deserto” anche alla cittadinanza di Marsala, che festeggia in questi giorni la stessa festività. Così la veglia-concerto in onore di San Giovanni andrà in scena anche Venerdì 21 Giugno, alle ore 21, presso la Chiesa Madre di Marsala.