Oggi e domani una due giorni con il progetto “Educare al rispetto, prevenire la violenza"
Prenderà il via questa mattina una intensa due giorni di eventi promossa dal Comune di Castelvetrano in collaborazione con le associazioni Co.Tu.Le.Vi. e Palma Vitae. Il Progetto dal titolo “Educare al rispetto, prevenire la violenza” vuole promuovere due giornate dedicate alla sensibilizzazione contro la violenza di genere, alla promozione della cultura del rispetto e della parità di genere, ed è rivolto a cittadini, famiglie, scuole e associazioni del territorio.
L’iniziativa è finanziata dall’Assessorato Regionale alla Famiglia e rappresenta un momento di comunità per riflettere insieme sul valore della prevenzione, dell’educazione al rispetto e della responsabilità sociale condivisa.
Il programma prevede nella giornata di oggi a partire dalle ore 09,30 presso il Teatro Selinus un incontro con gli studenti degli istituti superiori della città con i qualificaati interventi di professionisti come Yose Priolo, Alessia Asta, Giusy Agueli, Silvana Signorello, Ilaria Minuto. A seguire, la cerimonia di consegna dell’opera d’arte di Giuseppe Nunziatini, dedicata “alle donne e per le donne”.
Si continuerà alle ore 17.30 nel Sistema delle Piazze con l'Inaugurazione del Villaggio della Comunità con la partecipazione delle associazioni locali.
Alle ore 20.30. presso il Teatro Selinus andrà in scena lo spettacolo teatrale “Il Viaggio di Penelope”, liberamente ispirato da “Penelope, l’Odissea è fimmina”diretto ed interpretato da Luana Rondinelli
Laboratorio teatrale Essenza Limiti condotto da Luana Rondinelli e Giada Costa con Irene Bonanno, Rosaria Calandrino, Angela Calia, Antonella Darbisi, Carmela Gancitano, Rosa Gancitano, Antonino Giglio, Luigi La Vecchia, Diana Lisciandra, Gina Risalvato, Anna Maria Trama.
A seguire riflessione sul tema del valore della prevenzione e del rispetto per una cultura di genere libera da violenze. L'evento proseguirà Sabato 22 novembre alle Ore 16.00 nel Sistema delle Piazze con la Riapertura del Villaggio della Comunità.ed un pomeriggio dedicato a bambini e famiglie, con gonfiabili e animazione a cura dell’associazione “Il Coro degli Angeli” di Menfi.
Alle ore 17.30 presso il Teatro Selinus ci sarà lo spettacolo “La Parola che salva” – monologhi e musiche con coordinamento di Giusy Agueli e Anna Gelsomino Monologhi di Irene Bonanno, Rosaria Calandrino, Antonella Darbisi, Carmela Gancitano, Diana Lisciandra, Gina Risalvato e le musiche a cura di Angela Leone.
Il Comune di Castelvetrano invita tutta la cittadinanza a partecipare a queste giornate, per condividere insieme valori fondamentali come il rispetto, la parità e la prevenzione della violenza di genere.