Niente centro storico per il Carnevale di Sciacca
Si è tenuta la conferenza stampa nel corso del quale è stato illustrato il programma dell'edizione straordinaria del Carnevale di Sciacca che si svolgerà sabato 20, domenica 21, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023. Durante l'incontro il sindaco Fabio Termine e il presidente della Meridiana Eventi hanno annunciato che l'edizione di quest'anno non si terrà nel centro storico della città a causa di numerose prescrizioni di pubblica sicurezza che avrebbero portato alcune limitazioni alla manifestazione. "Era complicato, se non impossibile organizzare l'evento nel centro storico" ha aggiunto il sindaco Fabio Termine "peranto, per tutelare la festa abbiamo deciso di spostarla nel quartiere Perriera".
Questo il nuovo programma
Sabato 20 maggio
Ore 15:00 – Via Salvator Allende (quartiere Perriera) – Cerimonia d’inaugurazione del CARNEVALE, il Sindaco Fabio Termine consegna le chiavi della città al Re del Carnevale Saccense Peppe Nappa dando così il via ufficiale alla festa.
Ore 15:15 – Sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati nel circuito di via Allende.
Ore 19:00 – Inizio dello spettacolo di Carnevale sul palco dei gruppi che accompagnano i carri – Conducono lo spettacolo Roberta Mandalà e Giovanni Bilello.
Ore 20,30 – Spettacolo con Sasà Salvaggio e ospite Francesca Rettondini.
Domenica 21 maggio
Ore 11:00 – Sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati in via Salvador Allende
Ore 11:30 Sul palco di via Allende si svollgerà il Carnevale dei Bambini con l’animazione di Vinz Termine, Giovanni Giglio e Massimo Napoli.
Ore 16:00 – Sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati
Ore 18 – Revival degli inni della Sagra di Abracadabra
Ore 19:00 – Spettacolo di Carnevale con i gruppi che accompagnano i carri – Conducono lo spettacolo Roberta Mandalà e Giovanni Bilello.
Ore 20,30 – Spettacolo di Sasà Salvaggio con ospite Matilde Brandi.
Sabato 27 maggio
Ore 15:00 – Sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati in via Salvador Allende
Ore 19:00 – Spettacolo di Carnevale con i gruppi che accompagnano i carri che si esibiscono sul palco.- Conducono lo spettacolo Roberta Mandalà e Giovanni Bilello. Ore 20,30 – Spettacolo di Sasà Salvaggio con ospite Manuela Arcuri
Domenica 28 maggio
Ore 11:00 – Sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati
Ore 11:30 – Carnevale dei Bambini e animazione sul palco di via Allende – Conducono Vinz Termine e Giovanni Giglio
Ore 16 – Sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati
Ore 18 – Spettacolo Carnival show – con Nanà
Ore 19:00 – Spettacolo di Carnevale sul palco con i gruppi che accompagnano i carri – Conducono lo spettacolo: Roberta Mandalà e Giovanni Bilello.
Ore 20,30 Spettacolo di Sasà Salvaggio con ospite: Stefania Orlando.
A conclusione della serata, tradizionale rogo del carro di Peppe Nappa