​App-@id, l’app che migliora la comunicazione per le persone con disabilità

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

Venerdì 24 maggio alle 11 avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della app realizzata nell’ambito del progetto “App-@id - Nuove tecnologie per il supporto ai pazienti per le patologie neuromotorie”. La presentazione avrà luogo presso la sala Gran Sasso del Roma Scout Center (largo dello Scoutismo, 1) a Roma. L’app (insieme ad un numero verde) fornirà assistenza psicologica e psichiatrica a persone con disabilità, in particolare con disabilità neuromotorie, caregiver ed operatori sanitari.

Saranno impegnati 20 psicologi e psicoterapeuti, già selezionati attraverso un bando, e che saranno operativi dal prossimo giugno. Il progetto è realizzato della sezione di Mazara del Vallo dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, e selezionato dal bando “Call for Ideas” lanciata nei mesi scorsi da fondazione Tim. L’iniziativa nasce dall’esigenza di sostenere non solo le persone con distrofia muscolare e patologie neurodegenerative, ma anche coloro che se ne prendono cura e gli operatori che li supportano, aiutandoli a riconoscere i bisogni di cura, di assistenza e di aiuto, facilitando l’accesso ai servizi specifici.

App-@id è un progetto pilota, rivolto a 400 utenti delle Regioni Lazio e Sicilia, 800 caregiver e operatori sanitari, a Associazioni della rete UILDM. Il progetto, oltre a fornire assistenza psicologica agli utenti, punta a rendere tale assistenza di facile e rapida accessibilità grazie all’uso di tecnologie innovative. In particolare saranno sviluppati da un team di professionisti ed esperti, in co-progettazione con pazienti e loro familiari, dei tool dedicati ai bisogni di assistenza psicologica dell’utenza attraverso i quali si potranno contattare anche per le emergenze, psicologi e psicoterapeuti che forniranno orientamento, sostegno e psicoterapia online in base ai bisogni espressi.

Programma della conferenza stampa

10.30 Registrazione e accoglienza degli ospiti

Presentazione video della demo APP-@id

11.00 Saluti istituzionali

Vanessa Pallucchi, Portavoce Forum Terzo Settore

Vincenzo Falabella, Presidente nazionale FISH – Federazione Italiana Superamento Handicap

Michele Adamo, Segretario nazionale UILDM – Unione italiana lotta alla distrofia muscolare

11.20 Interventi

Giuseppa Adamo, Project Manager UILDM Mazara

Bianca Longo, responsabile comunicazione App-@id

Giovanna Tramonte, presidente UILDM – Unione italiana lotta alla distrofia muscolare sezione Mazara del Vallo

Tiziana Melfi, responsabile tecnico scientifico App-@id e psichiatra ASL Roma 5

Pietro Agrestini, medico esperto in disturbi del sonno

Alla Conferenza stampa è stata invitata l’on. Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità

Comunicato stampa