L’avv. Rizzo risponde: E’possibile acquistare un cane on line? Attenzione rischiate pesanti sanzioni
Quante volte aprendo internet abbiamo letto annunci che riguardano vendita di cuccioli di cane? Ma e' legale venderli??? A questo quesito risponde l’avvocato Giovanni Antonio Rizzo: "Chi si azzarda a vendere un cane senza rispettare la normativa sulle «condizioni zootecniche e genealogiche che disciplinano la commercializzazione degli animali di razza», cioè chi vende un cane senza pedigree pur affermando che si tratta di un cucciolo di razza, rischia una sanzione da 10mila a 60mila euro.
Inoltre, chi non ha dotato l’animale del sistema obbligatorio di identificazione individuale e delle certificazioni sanitarie,commette un reato , rischia la reclusione da tre mesi a un anno e la multa da 3mila a 15mila euro. ATTENZIONE i guai si estendono anche a chi lo compra pensando di risparmiare. Considerato che il cane ha le stesse tutele giuridiche di un bene mobile, Secondo il Codice penale si rischia il reato di «acquisto di cose di sospetta provenienza». In pratica – recita il Codice – chi acquista o riceve a qualsiasi titolo, senza aver accertato la legittima provenienza, cose che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per l’entità del prezzo, si può pensare che provengano da reato (siano state rubate, ad esempio), è punito con l’arresto fino a sei mesi o con l’ammenda non inferiore a 1000 euro.
Attenzione, dunque se volete un cane meglio prendere un trovatello nel canile municipale o rivolgersi ad un serio allevatore." Avv. Giovanni Antonio Rizzo