L'Avv. Rizzo risponde: ​Caduta accidentale in locale pubblico e i danni?

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

Siete stati invitati ad un ricevimento e per farvi una foto in giardino inciampate in un irrigatore seminascosto dal prato e vi fate male? Chi paga i danni subiti in questo caso?

In tali circostanze la responsabilità è del titolare del locale. Il proprietario del locale (un negozio, un ristorante, un cinema, un supermercato, un hotel, sala ricevimenti ecc.)risponde, in linea generale, di tutti i danni procurati a terzi dai beni posti sotto la propria vigilanza. E’ indispensabile, infatti, che il proprietario del locale faccia in modo che il bene (pavimento, scalinata, vetrata,giardino ecc.) non presenti fonti di pericolo che possano creare danni agli avventori.Questo, ad esempio, vale per un pavimento scivoloso su cui è stata passata la cera, senza il cartello con l’avviso al pubblico; o per un gradino traballante sulla scalinata di un ristorante.E’ proprio questi casi che chi cade e si fa male può invocare la cosiddetta responsabilità oggettiva del titolare del locale e, quindi, pretendere il risarcimento del danno.Se l’evento, però, si è verificato per caso fortuito ,il custode del bene non è responsabile .

Ma vediamo cosa si intende per caso fortuito.Caso fortuito è l’avvenimento imprevedibile ed eccezionale che si inserisce d’improvviso nell’azione del soggetto. In tali circostanze che dovranno essere accuratamente provate dal titolare del locale ,la sua responsabilità potrebbe essere esclusa.