L'amministrazione rende disponibili i locali del Parco archeologico a Triscina
Tornano ad essere disponibili i locali dell’ingresso al Parco Archeologico lato Triscina, con l’auspicio che anche la direzione del parco si convinca sull’improcrastinabilità della riapertura di quell’ingresso. L ’Amministrazione Comunale esprime la necessità di procedere all’assegnazione dei locali a soggetti terzi per creare punti di attrattività per i visitatori del parco, promuovere temi di interesse artistico e storico e contestualmente evitare il degrado e probabili opere di vandalismo sugli stessi immobili.
Gli assegnatari potranno esercitare le attività consone con le caratteristiche del luogo nel rispetto dell’integrità del paesaggio, dell’ambiente e della fruibilità del pubblico.
Il sistema d’ingresso al Parco presenta un parcheggio bus e auto posto a Nord della via del Mediterraneo, un portico d’ingresso prospiciente la parte finale della via del Mediterraneo ad incrocio con la via 3 ed una serie di corpi di fabbrica con locali destinati a bookshop, uffici, bar con annessa terrazza, negozi con annessi magazzini, biglietteria, alloggio custode, come distribuiti nella seguente planimetria.
Gli affitti vanno dai 2300 ai 2900 euro annui per i locali commerciali e magazzini, mentre il locale destinato a bar oscillerà sui 5mila euro annui più altri 4mila se si vorrà la disponibilità della splendida terrazza con vista sui templi.
Qui la delibera di giunta per conoscere tutti dettagli: