L’Alberghiero Titone al Progetto “Processo simulato” del Tribunale di Marsala

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

L’Istituto Alberghiero “V. Titone” ha partecipato al Progetto “Processo Simulato”, una interessante iniziativa del Tribunale di Marsala che ha coinvolto sette scuole secondarie di secondo grado della provincia di Trapani.

Nove gli studenti del Titone (cinque della classe VA e quattro della classe V C) che, negli ultimi due anni scolastici, hanno studiato e analizzato la documentazione di un vero e proprio processo penale, sotto la guida della professoressa di diritto, avv. Anna Ferro, che ha guidato gli studenti in questo lungo percorso durante il quale sono state approfondite le regole della giustizia, le varie dinamiche del processo penale, i rischi e le conseguenze della commissione di un reato.

Sabato 11 marzo, nell’aula Paolo Borsellino del Palazzo di Giustizia di Marsala gli studenti hanno “messo in scena” il processo realmente celebrato agli inizi degli anni 2000, interpretando i ruoli di giudici, pubblici ministeri, avvocati, testimoni e consulenti.

Soddisfatti la Presidente del Tribunale, dott.ssa Alessandra Camassa, e il Presidente dell’ANM di Marsala, dott. Fabrizio Guercio, che hanno sottolineato l’importanza del progetto che avvicina i giovani alla giustizia.

Presente all’evento anche la dirigente dell’Istituto Alberghiero che ha espresso viva soddisfazione per la valenza educativa dell’iniziativa: “Il piano di studi della nostra scuola, oltre alla ben nota offerta formativa relativa alle discipline professionalizzanti, comprende anche un robusto impegno formativo nell’ambito del diritto e di altre materie affini, come l’economia e le tecniche amministrative. Partecipare a questo progetto ha consentito ai nostri studenti di fare una interessante esperienza diretta delle dinamiche processuali. Inoltre, il tema scelto dal Tribunale quest’anno (la violenza di genere) ha permesso loro di confrontarsi con un argomento di drammatica attualità. Una coinvolgente strategia di ricerca di studio “in situazione” che ha consolidato le competenze sociali e civiche dei nostri ragazzi”.

I.P.S.E.O.A.

Istituto Professionale di Stato

per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

Virgilio Titone

Castelvetrano (TP)

COMUNICATO STAMPA