La giornalista castelvetranese Lidia Tilotta presenta a Marinella "Karibu"

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

Al via questa sera la prestigiosa rassegna annuale di libri e cultura che si tiene presso la galleria d’arte Pensiero Contemporaneo a Marinella di Selinunte. Si comincia con un gradito ritorno, la giornalista di origini castelvetranesi Lidia Tilotta. Caposervizio al Tgr Sicilia e curatrice del magazine settimanale Mediterraneo, Lidia ha scritto a quattro mani una grande storia, quella del medico Cristina Fazzi che nel 2000 partì da Enna per lo Zambia ed una volta arrivata nel paese africano decise di rimanere per aiutare e curare i bambini.

Edito da Infinito Edizioni “Karibu” sarà raccontato dall’autrice che dialogherà con Nino Cangemi ed Ermelinda Palmeri e sarà un viaggio nelle emozioni, nell’amore, nella consapevolezza. Nel donarsi agli altri rinunciando ad una parte di se stessi per poi scoprire che non si è rinunciato a nulla anzi, ,da questa nuova vita si esce arricchiti perché l’amore che si dona agli altri torna sempre moltiplicato. Karibu nella lingua bemba vuol dire benvenuto e ad questo libro auguriamo di entrare nelle scuole e tra i ragazzi per comprendere come diceva madre Teresa di Calcutta che non importa quanto si dà, ma quanto amore si mette nel dare.

Appuntamento questa sera alle 21,00 in via Caboto a Marinella di Selinunte. La rassegna proseguirà con autori come Felice Cavallaro, Giosuè Calaciura, Giacomo Di Girolamo e tanti altri .