La fiera della Tagliata ed il suo triste declino, rimane solo una preghiera per chi è devoto
In uno scenario quasi surreale con poche bancarelle proseguono anche oggi i festeggiamenti in onore di Maria SS della Tagliata di Castelvetrano. Qualcuno dirà che cambiano i tempi e che le fiere non tirano più come una volta, ed in parte può essere vero, qualcun’altro dirà che le certificazioni anti mafia,obbligatorie per legge in un paese sciolto per infiltrazioni mafiose, sono un ulteriore deterrente a far arrivare molti fieranti ma spiegateci allora come mai a Santa Ninfa, Calatafimi, Gibellina o dove volete continuano a funzionare ed attrarre migliaia di visitatori, e da noi assistiamo ad un lento e quasi inesorabile declino.
In serata poi in molti vuoi per abitudine o per curiosità hanno comunque raggiunto il sito e riempito la via Tagliata, ma rimane la tristezza di vedere un lungo tratto, quello che porta alla chiesa completamente al buio con gli avventori costretti ad accendere le torce dei telefonini per vedereil percorso. Per chi invece vuole vivere la parte religiosa dopo il pellegrinaggio e la Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Domenico Mogavero che si è tenuta ieri mattina, oggi domenica 15 settembre le celebrazioni eucaristiche saranno alle ore 9:30 alle ore 11:00 ed alle ore 17:00.
Per chi volesse portare un saluto o rivolgere una preghiera la chiesa sarà aperta dalle ore 7 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 23:30.