“Itaca Ebbra” di Bia Cusumano alla Galleria Letteraria 2025: la presentazione venerdì 23 maggio a San Domenico
Nell’ambito della Galleria Letteraria 2025, curata da Rosario Marco Atria e Giuseppe Ivan Undari, e dedicata al tema “Umano/Oltreumano. Educazione, etica, futuro”, arriva a Castelvetrano Itaca Ebbra, l’ultima raccolta di poesie di Bia Cusumano, pubblicata da Interno Libri Edizioni, con prefazione di Anna Segre.Itaca Ebbra si articola in due sezioni, di cui la seconda, che dà il titolo all’intera raccolta, offre una rilettura originale e contemporanea del mito di Penelope e Ulisse. Con uno stile intenso e coinvolgente, l’opera esplora i sentimenti più profondi dell’animo umano, spingendo il lettore a superare l’apparenza per riscoprire ciò che unisce, nel profondo, ogni persona, accompagnandola in un cammino di emozioni, memoria e ricerca interiore, in profonda sintonia con il tema della rassegna.L’incontro si terrà venerdì 23 maggio 2025, alle ore 18:00, presso la Chiesa di San Domenico a Castelvetrano.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco, Giovanni Lentini, e dell’onorevole Giuseppe Bica, deputato all’Assemblea Regionale Siciliana e membro della Commissione Cultura, seguirà la prolusione del professor Rosario Marco Atria, presidente del Comitato di Castelvetrano della Società Dante Alighieri, che modererà i lavori.Dialogheranno con l’autrice la poetessa Maria La Bianca, la docente Giovanna Marchese e il professor Vincenzo Pinello, docente presso l’Università degli Studi di Palermo.
Le letture poetiche saranno affidate all’attore Francesco Bruno e alla performer Sonia Giambalvo, accompagnate dal commento musicale del maestro d’orchestra Franco Giacomarro.Nel corso della serata, la pittrice Susanna Caracci realizzerà un’estemporanea d’arte ispirata ai versi della silloge. Le conclusioni dell’evento saranno affidate a don Giuseppe Ivan Undari, arciprete della città.L’incontro ha valenza formativa per docenti, educatori, dirigenti scolastici, aspiranti all’insegnamento e studenti delle scuole superiori, configurandosi come un’occasione di approfondimento culturale, riflessione etica e confronto interdisciplinare.⸻🤝 PATROCINI E COLLABORAZIONI:✔ Società Dante Alighieri – Comitato di Castelvetrano✔ UCIIM – sez.
Castelvetrano e Campobello di Mazara✔ Civica Amministrazione di Castelvetrano✔ Arcipretura di Castelvetrano✔ UIF – Unione Italiana Foto Amatori✔ Club e associazioni culturali del territorio:Accademia Selinuntina, Club per l’UNESCO, Fidapa, Fildis, Inner Wheel, Lions, Leo, Kiwanis, K-Club, Palma Vitae, Palmosa Kore, Rotary, Rotaract, Interact, Unitre.⸻🔹 PARTNER E SPONSOR:✔ Althea Palace Hotel✔ Hotel Admeto – Marinella di Selinunte✔ Momentum Wellness Bio Resort✔ Mondadori Point Castelvetrano✔ Oleificio Lombardo Castelvetrano