Ieri sera celebrata la festa della Polizia Municipale

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

Anche la Polizia Municipale ha un Santo patrono: si tratta di San Sebastiano martire, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.c. e messo a morte dall'imperatore Diocleziano.Sebastiano, comandante dell'allora polizia urbana, ovvero i pretoriani, era molto impegnato nell'assistenza e nell'aiuto di poveri e bisognosi. Contribuì inoltre alla conversione del Prefetto di Roma e di illustri magistrati ed ufficiali dell'esercito.

Scoperto mentre dava sepoltura ai Quattro Coronati (i Santi Claudio, Nicostrato, Castoro e Simproniano), fu sottoposto ad un processo sommario e condannato a morte mediante il supplizio delle frecce. Durante la notte, i cristiani che si recarono nel campo a recuperare la salma per la sepoltura si accorsero che Sebastiano era ancora vivo, così lo prelevarono da lì e si presero cura di lui. Riacquistata miracolosamente la salute dopo le cure di una nobile romana, per testimoniare la propria fede, si recò nel tempio di Ercole dove l'Imperatore Diocleziano stava officiando un rito pubblico.

Arrestato e condotto all'Ippodromo del Palatino, fu ucciso a bastonate: una delle forme più umilianti di pena capitale usata solo per gli schiavi.Si ritiene che questo legame con le armi abbia favorito il moderno patronato sui Vigili Urbani che ne celebrano la festività il 20 gennaio, giorno del martirio.Una festa iniziata a partire dal 1957, quando l’allora Papa Pio XII lo ufficializzò nel Breve Apostolico (documento pontificio):Recita il Breve Pontificio di Pio XII: "… San Sebastiano… durante l'impero di Diocleziano fu comandante della corte pretoriana e fu onorato con grandissima devozione  a lui come patrono si consacrano molte associazioni sia militari che civili attratte dal suo esempio e dalle virtù cristiane per cui costituiamo e dichiariamo per sempre San Sebastiano Martire custode di tutti i preposti all'ordine pubblico che in Italia sono chiamati "Vigili Urbani" e Celeste Patrono… ". E così ieri sera Don Giacomo Putaggio ha celebrato messa e dopo la celebrazione eucaristica è stata letta la “preghiera del Vigile Urbano”, infiniti auguri, San Sebastiano vi protegga nella vostra missione lavorativa a servizio della nostra città ha detto don Giacomo.

Erano presenti il sindaco Giovanni Lentini, gli assessori Rosalia Ventimiglia e Salvatore Ingrasciotta, il comandante del locale comando di polizia locale Antonio Ferracane ed altri esponeni delle forze dell'ordine locali.