I.C. “Capuana-Pardo”: premiazioni per il concorso “ Vorrei che la mia città fosse…”
L’I.C. “Capuana-Pardo”, è stato scelto dal prestigioso Club Kiwanis, sezione di Castelvetrano, per partecipare ad un concorso letterario indetto a scopo benefico, secondo i valori kiwaniani, al fine di offrire una somma di denaro utile per aiutare le famiglie indigenti ad usufruire del servizio-mensa scolastico. Il concorso dal titolo “Vorrei che la mai città fosse...”, indetto dal Club, era rivolto agli alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria di I grado “G.Pardo”, con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni in materia di cittadinanza e per permettere loro di sviluppare le capacità di agire come cittadini responsabili, partecipando pienamente alla tutela del patrimonio culturale e ambientale del territorio in cui vivono.
Giovanni Campagna, in qualità di Presidente del Kiwanis Club. Missione principale del Kiwanis è proprio quella di fornire aiuti concreti per attività di beneficienza, specie quelle indirizzate ai minori in difficoltà. Infatti, a tutti coloro che hanno partecipato al concorso, oltre all’attestato di partecipazione, è stato donato un braccialetto come simbolo di un progetto, in collaborazione con Unicef, ideato per contrastare il tetano materno e neonatale. Gli alunni premiati sono stati i seguenti: 1^ Posto: Maria Biundo della classe I B 2^ Posto: Ilenia Bua, Alessia Fiorito, Alessia Morici, Gioele Pizzolato, Sofia Salemi della classe II G 3^ Posto: Chiara Calandrino della classe I B La Dirigente dell’Istituto, complimentandosi con tutti i partecipanti e i docenti che li hanno preparati, ha espresso un profonda gratitudine nei confronti del Kiwanis e di tutti i Club Service e le Associazioni del territorio, che da sempre si sono attivati per consentire l’ampliamento dell’offerta formativa della scuola e per la realizzazione di grandi eventi.
“Ho accolto con piacere il bando - dice la Dirigente – che, nell’ottica di sviluppare argomenti di cittadinanza di cui la nostra scuola si occupa in maniera approfondita, consente ai ragazzi di affrontare un percorso di politica cittadina: Castelvetrano, intesa come “città che vorrei”, viene analizzata in modo fresco e netto, ma non per questo meno rilevante, poiché mette in luce, con consapevolezza, le problematiche del nostro territorio e le possibili risoluzioni secondo il punto di vista dei più giovani.
La partecipazione ai concorsi, la competizione intesa come confronto, come momento di crescita e relazione, come motore per lo sviluppo della creatività, a prescindere dal risultato ottenuto, permette sempre di migliorarsi, favorendo la diffusione di valori importanti.” Si ringraziano: la Dirigente dell’Istituto per aver accolto l’iniziativa; gli ospiti pervenuti; le autorità e i membri tutti del Kiwanis di Castelvetrano, tra cui il prof. Giovanni Campagna, in veste di Presidente, i due Past Governatori, il prof.
Antonio Maniscalco e il prof. Salvatore Costanza, il Luogotenente eletto, la prof.ssa Francesca Gentile, il Segretario, dott. Giuseppe Catalanotto, la prof.ssa Teresa Olivo; le diverse associazioni presenti; la Commissione esaminatrice; gli alunni; i docenti e i genitori, sempre parte attiva nel sostenere i ragazzi. I.C. “Capuana-Pardo” Addetto stampa prof.ssa Caterina Valeria Girlando