Festa a Villa Falcone e Borsellino per i bimbi della scuola Dante Alighieri

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

Una mattinata indimenticabile per i bambini del plesso Dante Alighieri del 2°circolo didattico Giuseppe Di Matteo, che hanno vissuto diverse ore spensierate immersi nel verde della villa intitolata alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che sorge a poche centinaia di metri dalla scuola. Come è noto il giardino è stato chiuso per diversi anni, nelle scorse settimane il sito è stato interessato da lavori di pulizia straordinaria da parte della civica amministrazione che ne hanno consentito la riapertura e la pubblica fruizione.

Da qui la splendida idea delle maestre di andare oltre le mura scolastiche ed esplorare l'ambiente circostante per la festa di fine anno in sintonia con la programmazione scolastica " VOGLIO VIVERE UN MONDO DIRITTO" nata dalla consapevolezza di prestare un'attenzione particolare all'introduzione dell'educazione civica nella scuola dell'infanzia nasce l'idea di questa esperienza.

“Uno dei doveri di tutti noi cittadini è la tutela dell'ambiente che entra nella nostra costituzione come articolo 9, ma uno dei nostri diritti è quello di vivere in un ambiente pulito soprattutto i bambini-affermano le maestre- la nostra scuola che porta il nome del sommo poeta ha la fortuna di essere ubicata in una bella piazza e vicino una villa " tutta da scoprire", un parco con alberi secolari dove giocare e ampi spazi dove far fare esperienza ai piccoli a contatto con la natura. Ci auguriamo che questa bellissima realtà castelvetranese possa essere d'ora in avanti luogo adatto ai bambini, curato da chi di dovere e rispettato da tutti i cittadini.” Così, nella giornata di martedì grazie alla collaborazione delle famiglie abbiamo trascorso una bellissima giornata scolastica all'aria aperta, dove giochi, attività laboratoriali e un simpatico pic- nic ,( perché la villa si presta pure a questo) hanno allietato i nostri piccoli.

“Ringraziamo innanzitutto la nostra dirigente scolastica, Maria Luisa Simanella, che ha colto con entusiasmo la nostra proposta, il corpo dei vigili urbani che ha vigilato sulla sicurezza stradale,- hanno voluto precisare le maestre- l'amministrazione comunale nelle vesti dell'assessore al turismo Giusy Cavarretta e dell’assessore alle borgate Nino Manuzza che gentilmente hanno offerto ai bambini un dolce pensiero.”