Evidenti errori nella bollettazione Tari a Castelvetrano. Consiglieri comunali presentano mozione per l’annullamento in autotela

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

I Consiglieri Comunali Calogero Martire, Salvatore Stuppia, Enza Viola, Giuseppe Curiale e rosalia Milazzo hanno presentato una mozione per chiedere l'annullamento in autotutela degli avvisi di richiesta di pagamento TARI 2020 a fronte degli evidenti erroricommessi dalla civica amministrazione. Ecco di seguito il testo completo della mozione : Durante il consiglio comunale di giorno 20 novembre 2020 è stato presentato un ordine del giorno a firma di ben 7 consiglieri comunali di opposizione.

Durante la seduta si sono analizzati i fatti che hanno messo in evidenza come le affermazioni, effettuate in precedenza dal sindaco, in merito a una notevole diminuzione degli importi da pagare a causa dell’ampliamento della base dei contribuenti, erano ben lontane dalla verità, provocando grande stupore tra i cittadini ma anche in noi consiglieri, in quanto le bollette notificate riportano importi davvero esosi e in alcuni casi quasi raddoppiati. Premesso che

Constatato che Considerato che Ritenuto che Tutto ciò premesso, constatato, considerato e ritenuto, i sottoscritti Consiglieri Comunali rilevato che è necessario sanare gli errori e che non è possibile  procedere alla modifica della delibera di riferimento, considerato che ancora oggi mancano i revisori dei conti, ritengono che si debba procedere all’annullamento in autotutela degli avvisi di pagamento TARI 2020 per le gravi anomalie riscontrate negli aumenti considerevoli che di fatto permetterebbero a questa amministrazione di incassare SOMME SUPERIORI rispetto al costo (ufficiale) derivante dall’approvazione del PEF 2020 e dalla copertura del servizio stesso.

Quanto sopra SI CHIEDE ai sensi dell’art. 25 coma 1 b) (Evidente errore logico o di calcolo) del REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DI DICHIARAZIONI, RISCOSSIONE, ACCERTAMENTO E SANZIONI IN MATERIA DI TRIBUTI COMUNALI, NONCHE’ NORME PER L’ANNULLAMENTO DEGLI ATTI IN VIA DI AUTOTUTELA, che così recita “Annullamento e rinuncia agli atti in via di autotutela” 1. Salvo che sia intervenuta sentenza passata in giudicato sfavorevole al contribuente per motivi non formali, il Comune annulla in tutto o in parte gli atti impositivi illegittimi e rinuncia all’imposizione dei casi in cui sussista illegittimità dell’atto o dell’imposizione quali tra l’altro : a) Errore di persona; b) Evidente errore logico o di calcolo; c) Errore del presupposto dell’imposta; d) Doppia imposizione; mancata considerazione dei pagamenti di imposta, regolarmente eseguiti; per mancanza di documentazione successivamente sanata, non oltre i termini di decadenza; sussistenza dei requisiti per fluire di detrazioni, deduzioni o regimi agevolativi,precedentemente negati; errore materiale del contribuente, facilmente riconoscibile dal Comune.

Per le motivazioni sopra esposte propongono al Consiglio Comunale di pronunciarsi in merito e impegnare il Sindaco a   “ANNULLAMENTO in autotutela degli avvisi di richiesta di pagamento TARI 2020 (in tanti casi consegnati anche oltre la data di scadenza riportata del 31/10/2020) per:

  1. EVIDENTE ERRORE LOGICO e/o DI CALCOLO da parte dell’Amministrazione Comunale;
  2. Mancata previsione di almeno due rate a scadenza semestrale, in difformità al comma 688 dell’art.

    1 della L. 147/2013, modificato dall’art. 1, comma 1, lett. b) del D.L. 6 marzo 2014 n. 16, convertito con modificazioni dalla legge 68/14 del 02/05/2014.

E provvedere all’invio delle nuove fatturazioni con i nuovi importi corretti” Si chiede l'iscrizione della presente mozione all'O.d.G. del prossimo Consiglio Comunale. Castelvetrano lì 07/12/2020 Firme f.to Calogero Martire f.to Stuppia Salvatore f.to Viola Vincenza f.to Curiale Giuseppe f.to Milazzo Rosalia