Enza Viola e tutto il gruppo Obiettivo Città propongono una mozione per la creazione di una “Banca del tempo e delle abilità”

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

I  sottoscritti  Consiglieri comunali Viola Vincenza, Calogero Martire , Salvatore Stuppia e Giuseppe Curiale aderenti al Gruppo Consiliare Obiettivo Città, ai sensi dell’art.57 Regolamento C.C.,  fanno presente che: Le Banche del Tempo realizzano una concreta attuazione dei principi di eguaglianza e di solidarietà tra i cittadini, riconosciuti negli artt. 2 e 3 della Costituzione, poiché contribuiscono a realizzare e a diffondere nuove forme di aiuto reciproco, utilizzando come unità di misura delle attività scambiate un' unità universale e identica per tutti:  il tempo.

Un Agorà dove le  persone  si mettono insieme, si contattano per scambiare servizi e saperi d’ogni tipo e attuano l’aiuto basato sull’azione di reciprocità (dare, ricevere e ricambiare) , che hanno il piacere di apprendere qualcosa che hanno sempre desiderato e la volontà di dare parte del proprio tempo e di mettere le proprie capacità al servizio della comunità. La Banca del tempo e delle abilità nello specifico considerato che:

  Premesso che VISTO CHE Molte amministrazioni comunali in Italia e all’estero utilizzano con successo questo metodo e che il Comune di Castelvetrano si trova in Dissesto economico – finanziario PROPONGONO  LA PRESENTE MOZIONE di INDIRIZZO al fine di  I M P E G N A R E  l’Amministrazione di governo e della Città   Si chiede l’iscrizione della presente mozione  al prossimo C.C.

utile .   Con osservanza.   Prima firmataria Viola Vincenza Curiale Giuseppe Salvatore Stuppia Calogero Martire