E’arrivata la stagione dei fanghi a Castelvetrano
Castelvetrano, e non solo, causa nubifragio si è ritrovato sott'acqua. I danni tanti, parecchi che hanno maggiormente accentuato lo stato di degrado del paese (oltre all'atavico problema dei rifiuti lanciati dalle auto o depositati semplicemente dove capita). Lo stato di calamità è stato giusto dichiararlo. I problemi sono anche altri: intanto il cambiamento del clima porterà sempre più spesso a fenomeni piovosi di una certa rilevanza (quindi non basta dichiarare lo stato di allerta ma bisognerebbe iniziare a prevenire), i soldi che arriveranno, sempre che sia accettata la richiesta di stato di calamità, dovranno essere impiegati per rimettere in sesto il paese.
Nel 2019 non è possibile assistere a voragini che si aprono ovunque causa nubifragio (che in altre parti d'Italia si chiama semplicemente temporale di forte entità).
Uno dei casi (fra i tanti citabili) è la strada che percorre quella che ritengo una delle vallate più belle che porta all'incrocio dei quattro semafori. Ecco, a parte dover guidare con prudenza, il fango ha ricoperto alcuni tratti arrivando a diversi centimetri. Ripulirla subito il giorno dopo e comunque sino a giovedì non avrebbe aggravato ulteriormente la situazione... Domenica ci sarà altra pioggerella a quanto riportano le previsioni meteo....non so...meglio aspettare che frani completamente la collina? Elena Manzini