Distretto D54, avviso per personale a tempo determinato,della figura professionale di "Animatore"
.Il Responsabile della II Direzione Organizzativa«Servizi al Cittadino» del Comune Capofila di Castelvetrano. avv. Simone Marcello Caradonna rende noto che nell’ambito territoriale dei Comuni del Distretto socio-sanitario D54 di Castelvetrano, Campobello di Mazara, Partanna, Santa Ninfa, Salaparuta e Poggioreale è intendimento di formare un elenco di personale a tempo determinato ed a tempo parziale, delle figure professionali di «Animatore – Area degli Istruttori».Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 7, comma 1, del D. Lgs. 165/2001 e successive modifiche e integrazioni, è garantita la pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro.Il compito, la mansione, la funzione relativa alla suddetta figura professionale è quella prevista dalla normativa vigente, con particolare riferimento all'art. 12 del «Sistema di Classificazione del Personale».
Le funzioni ed attribuzioni assegnate alla su indicata figura sono quelle di seguito indicate, fermo restando che ulteriori competenze potranno essere definite prima della formalizzazione:• promuove la crescita personale, l’inserimento e la partecipazione socio-educativa/ludico-ricreativa;• coordina le attività di laboratori creativi, musicali, corsi di ginnastica, attività ricreative e culturali presso associazioni ed enti del privato sociale, escursioni di interesse culturale e paesaggistico, ma anche attività di sistema quali il coordinamento, il monitoraggio e la valutazione organizzate dal Distretto D54 in favore di minori, anziani e persone diversamente abili, da svolgere personalmente e senza vincoli di subordinazione, sempre in funzione dei progetti del Distretto;• definizione del progetto personalizzato sulla base dell’analisi svolta con il coinvolgimento dei contesti di riferimento;• attivazione di prestazioni socio-educativi e interventi ludico-ricreativi in rete con altri servizi pubblici e privati del territorio, all’interno del sistema dei servizi e interventi per l’inclusione attiva e interventi educativi per gli adulti e la famiglia;• collaborazione con l’équipe multidisciplinare, in quanto componenti;• lavoro di rete con soggetti pubblici e privati per creare opportunità utili ai progetti di inclusione socio- educativa/ludico-ricreativa;• incontri periodici dell’équipe per la verifica del buon andamento del progetto personalizzato ed eventuale rimodulazione del progetto se necessario;• monitoraggio e raccolta dati delle progettualità avviate;• raccordo con gli operatori dei servizi territoriali, con i volontari e le organizzazioni pubbliche e private che operano nel sistema dei servizi sociali;• rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti (customer satisfaction).Il trattamento economico per la figura professionale di Animatore/Animatrice, a tempo determinato ed a tempo parziale, è quello previsto dal CCNL Comparto Funzioni Locali 2019/2021 dell’Area degli Istruttori.
MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDALa domanda di partecipazione all’avviso, conforme al modello allegato «A» al presente bando dovrà:- essere trasmessa mediante posta elettronica certificata (PEC) personale, a pena di esclusione, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata del Comune capofila di Castelvetrano protocollo@pec.comune.castelvetrano.tp.it;- brevi manu al protocollo dell’ente;entro e non oltre venti giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso di selezione sul sito istituzionale del Comune capofila di Castelvetrano.La domanda di partecipazione all’avviso dovrà essere scansionata in formato PDF e sottoscritta dal candidato con firma autografa.
Il Responsabile del procedimento della presente selezione è il sig. Nicolò Ferreri contattabile esclusivamente mediante posta elettronica ordinaria al seguente indirizzo: nferreri@comune.castelvetrano.tp.it e la sig.ra Lo Cascio Giuseppa email: glocascio@comune.castelvetrano.tp.it – telefono 3480376163
iN ALLEGATO LA MODULISTICA PER PARTECIPARE