“Da grey village a Green City” premiati gli studenti che hanno raccontato Triscina per immagini

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

Dopo l’interessante Masterclass tenuta dall’Architetto Pierre Alain Crosset e dall’assessore alla cultura Chiara Donà Dalle Rose ad una quarantina di studenti del Politecnico di Milano, provenienti da 13 paesi del mondo nel pomeriggio , presso il teatro Selinus si è tenuta la manifestazione conclusiva del Festival delle Filosofie e la premiazione del concorso fotografico “La metamorfosi di Triscina: da grey village a green city”. L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessore Chiara Donà è stata pensata come primo step per una nuova concezione della borgata di Triscina , che è stata presa ad esempio nazionale di abusivismo ma che ha in Nuce le potenzialità per poter ripartire.

Sono stati coinvolti gli istituti superiori cittadini ed i ragazzi attraverso le loro foto e la guida del docente e giornalista Carlo Baimonte, e della stessa Donà hanno raccontate con le loro immagini quei particolari e quei capisaldi che identificano la nostra terra.

foto Aurora Vella Alla fine della giornata sono stati resi noti i nomi dei vincitori: Al 1° posto si è classificata  Aurora Vella del liceo scientifico “Michele Cipolla”; Al 2° posto Luna Gabriele, anche lei frequentante il liceo scientifico “Cipolla”; mentre al 3° posto si è piazzata  Giulia Bono dell’ Istituto Tecnico “G.B.Ferrigno”.

foto Luna Gabriele  I numerosi ospiti e cattedratici presenti hanno preso spunto dal lavoro dei ragazzi, che grazie alla loro semplicità e genuinità riescono a cogliere dettagli e chiavi di lettura inedite per dare vita ad un interessante dibattito da Aristotele a James Wines ed Emilio Ambaz passando per Vitruvio e Wittgenstein con la partecipazione di Giuseppe Barbera dell’Università di Palermo, Chiara Modìca Donà dalle Rose, Giuseppe Girgenti dell’Università Vis-Salute del San Raffaele, Maurizio Oddo dell’Università degli Studi di Enna Kore, Francesco Raimondi presidente della Società Botanica Italiana, a moderare i lavori  Mariella Spagnolo dell’associazione Lympha.

E’ stato inoltre presentato il libro Vademecum per la realizzazione di un’Utopia di Chiara Modìca Donà Dalle Rose.

foto Giulia Bono