Continua ad essere aperto l'avviso pubblico per il Centro Diurno Polifunzionale di Aggregazione Sociale

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

Il Comune di Castelvetrano, in qualità di Comune Capofila del Distretto Socio-Sanitario n. 54, è lieto di annunciare l'avvio del progetto "Centro Diurno Polifunzionale di Aggregazione Sociale", parte del Piano di Zona 2019/2020. Questo progetto ha come obiettivo principale la creazione di uno spazio di incontro sicuro e stimolante per adolescenti e preadolescenti, favorendo la loro crescita e il loro benessere.

Finalità del Progetto:

• Promuovere l'aggregazione tra giovani

• Offrire sostegno alle famiglie

• Valorizzare le capacità individuali

• Creare un ambiente protetto per lo sviluppo sociale

Beneficiari: Il progetto è rivolto a preadolescenti e adolescenti di età compresa tra 8 e 17 anni, residenti nei comuni del Distretto Socio-Sanitario n. 54 (Castelvetrano, Campobello di Mazara, Partanna, Poggioreale, Salaparuta e Santa Ninfa). Sono disponibili 120 posti, suddivisi tra i vari comuni.

Modalità di Esecuzione: 

Le attività si svolgeranno in orario pomeridiano, dalle 15:00 alle 19:00, in diverse sedi:

• Castelvetrano: Lunedì, Mercoledì, Venerdì

• Campobello: Martedì, Giovedì

• Partanna: Lunedì, Venerdì

• Poggioreale e Salaparuta: Mercoledì, Venerdì

• Santa Ninfa: Martedì, Giovedì

 Come Partecipare:

I genitori possono presentare la domanda per i loro figli utilizzando il modello di istanza allegato “B”, che è disponibile sui siti istituzionali dei comuni del Distretto, per Castelvetrano questo è il link: https://comune.castelvetrano.tp.it/.../avviso-pubblico.../

Le domande devono essere inviate entro 15 giorni dalla pubblicazione dell'avviso, tramite:

• Consegna a mano presso l’Ufficio protocollo del proprio Comune

• Email agli indirizzi indicati (specificati nel documento) 

Documentazione Necessaria: 

La domanda deve essere corredata dalla copia del documento d'identità valido del genitore e del minore.

Non perdere l'opportunità di far parte di questa iniziativa importante per la crescita dei nostri giovani!

Per ulteriori informazioni, contattate gli uffici competenti dei rispettivi comuni.Insieme, costruiamo un futuro migliore per i nostri ragazzi!