Cinghiali distruggono una vettura, ferito un infermiere castelvetranese. Chi Paga?

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

Nella giornata di ieri vi abbiamo dato conto della brutta avventura occorsa ad un infermiere castelvetranese , Giosy Zito, che si è visto attraversare la strada da un branco di cinghiali sulla strada provinciale per Triscina. 

Potete leggere l'articolo a questo link: https://www.primapaginacastelvetrano.it/scontro-tr...

Il violento impatto ha procurato ingenti danni alla vettura ed ha inflitto un grave trauma cervicale al paramedico , ma in questi casi chi paga i danni? lo abbiamo chiesto al nostro esperto legale , l'avvocato Giovanni Antonio Rizzo che così ci risponde: 

Risarcimento danni in caso di incidente con animali selvatici che attraversano la strada- Si può ottenere il risarcimento danni da incidente con animali selvatici ?

Attualmente il nostro ordinamento, vigente non prevede alcun risarcimento per il danno a persone e/o cose subito da animali selvatici come cinghiali, caprioli, cervi, daini, mufloni e camosci.Tuttavia, e solo nel caso in cui il tratto stradale sia sprovvisto di segnali stradali che avvertano del pericolo di animali selvatici vaganti, l’Ente gestore o proprietario della strada è tenuto al risarcimento dei danni per non aver segnalato il pericolo. Esistono poi in talune regioni, dei fondi di solidarietà regionali per le vittime di incidenti stradali con animali selvatici e ungulati.

In copertina la vettura semidistrutta nell'impatto

in galleria la foto di uno dei cinghiali vittime dell'urto che abbiamo parzialmente oscurato e l'infermiere Giosy Zito