BCL 2^ giornata. Trapani Shark - Tofas Bursa 89-91

Redazione Prima Pagina Castelvetrano

Secondo appuntamento europeo per la Trapani Shark che ieri sera ha affrontato, in casa, la formazione turca del Tofas Bursa. Dopo Tenerife dunque arriva a Trapani l'altra "grande" del girone.

Il punteggio finale di 89-91 per i turchi, serve soltanto ad alimentare i rimpianti di Trapani che nel primo tempo è stata nettamente sovrastata dagli avversari sia fisicamente che tecnicamente. Spaziature perfette, tiri puliti, letture precise e il Tofas è volato apparentemente senza spingere più di tanto. Troppo molle Trapani in difesa e imprecisa in attacco. Il 36-53 all'intervallo è stato una logica conseguenza.

Nel secondo tempo la musica è cambiata nettamente. Difficile dire se gli ospiti hanno ritenuto di aver già archiviato la pratica, di sicuro Trapani non ha mai mollato ha avuto in mano la palla del pareggio e addirittura del sorpasso e più volte è stata sul -1. Alla fine è stato decisivo Perez (14) che ha messo i canestri della serenità (per i suoi) spegnendo le speranze di Trapani di chiudere un'incredibile rimonta.

Resta comunque la consapevolezza che, a questi livelli, manca ancora sicuramente qualcosa, ma che il ruolo di cenerentola del girone non appartiene certamente agli Shark. Alla quarta partita in sette giorni, ancora senza Notae, probabilmente non era lecito attendersi molto di più.

Bene ancora Ford (13) e Allen (15, nella foto Trapani Shark) anche se quest'ultimo ha messo l'unica tripla della sua serata sulla sirena. Segnali incoraggianti da Sanogo (13) e, nel secondo tempo da Arcidiacono (9). Ancora positivo Eboua (6+8), a corrente alternata tutti gli altri. Nel Tofas 21(in 25 minuti) punti per un immarcabile Blazevic, ben sei giocatori in doppia cifra e 27 assist di squadra (contro i 18 di Trapani).

Adesso, per gli Shark, arriva finalmente qualche giorno qualche giorno per poter tirare il fiato

E domenica, a Cantù, si ricomincia, per mettere il segno più in classifica.

Il tabellino:

Trapani Shark - Tofas Bursa 89-91

Parziali: (17-26; 19-27; 28-19; 25-19).

Trapani Shark: Eboua 6, Cappelletti, Ford 13, Arcidiacono 9, Rossato 7, Alibegovic 14, Allen 15, Petrucelli 8, Sanogo 13, Hurt 4.

Allenatore: Jasmin Repesa.

Assistenti: Ivica Skelin, Alex Latini.

Tofas Bursa: Cengiz, Perez 14, Saybir 17, Whaley 3, Postel, Gecim, Kidd 10, Efeoglu, Lewis 10, Blazevic 21, Besson 6, Thomasson 10.

Allenatore: Emil Rajkovik

Assistenti: Murat Yilmaz, Marko Velickovic

La cronaca:

1° quarto: Trapani parte con Arcidiacono, Cappelletti, Petrucelli, Alibegovic ed Eboua, il Tofas risponde con Perez, Saybir, Thomasson, Lewis e Blazevic. L'approccio è migliore per il Tofas che dopo quattro minuti deve sbagliare ancora il primo tiro e si porta sul 4-11, costringendo coach Repesa al primo time-out della serata. Gli ospiti iniziano a sporcare le loro percentuali, ma Trapani fa fatica a trovare la via del canestro. Repesa prende anche un tecnico e, a poco più di due minuti dalla sirena, il punteggio è 11-22. Sale la temperatura sul parquet, complici anche alcune decisioni della terna che indispettiscono il pubblico. A poco più di un secondo dalla fine viene fischiato un antisportivo a Gecim. Rossato converte i due liberi, ma l'ultimo tiro di Allen trova soltanto il ferro. Si va alla prima pausa sul 17-26.

2° quarto: si riparte con le polveri bagnate da entrambe le parti. Dopo quasi due minuti senza canestro, arriva la tripla di Besson che costringe ancora Repesa al time-out sul 17-29. I turchi, oltre a mostrare una diversa fisicità, si spaziano bene e trovano sempre tiri puliti. Trapani di contro non riesce a trovare la giusta intensità difensiva e dopo quattro minuti il punteggio è 25-37. Ford mette una tripla, ma Trapani fa fatica a infilare due canestri di fila e gli ospiti continuano a martellare con una puntualità disarmante. A 3'16" dalla pausa lunga il punteggio è 28-46 sull'ennesima palla persa Shark. Nel finale arriva anche un altro tecnico a Petrucelli e si va all'intervallo sul 36-53.

3° quarto: si riparte con un 4-0 degli ospiti che aggiorna il punteggio sul 36-57. Trapani ha finalmente una reazione e firma un parziale di 10-0 risalendo sul 46-57. Ma gli ospiti reagiscono e, a metà quarto. Repesa chiama minuto di sospensione sul 48-64. Il Tofas gestisce costantemente la doppia cifra di vantaggio. Nel finale di quarto lampo degli Shark: Arcidiacono segna quattro punti di fila e serve un assist per Hurt che vale il 58-71. Time-out immediato di coach Rajkovik. Trapani entra nell'ultimo minuto sulla tripla di Petrucelli. Tofas sbaglia, Arcidiacono segna ancora da tre lasciando 14" sul cronometro. Arcidiacono commette fallo a mezzo secondo dalla sirena. Kidd fa 1/2 e si va all'ultimo quarto sul 64-72.

4° quarto: Trapani sbaglia tre attacchi di fila e spreca occasioni preziose. E' Kidd a segnare il primo punto del quarto dalla lunetta con un altro 1/2. Adesso l'intensità difensiva di Trapani è diversa e il Tofas fa fatica anche ad avvicinarsi al ferro. Due canestri di fila di Ford e Sanogo aggiornano il tabellone sul 70-73 costringendo Rajkovik a chiamare minuto di sospensione con 7'39" sul cronometro. Adesso anche il Pala Shark fa sentire la sua voce. Perez sbaglia due triple di fila e Hurt segna il -1.

Botta e risposta tra Saybir e Sanogo e si resta sul -1. A poco meno di metà quarto Petrucelli è costretto a lasciare il campo per cinque falli. Arcidiacono sbaglia il canestro della parità e Rossato la tripla del sorpasso. Si resta sul 74-76 ma stavolta Perez punisce il Trapani con la tripla del +7. Trapani sbaglia un paio di attacchi e a 3' dalla fine il Tofas si stacca nuovamente sul 77-84. A 2'05" dalla sirena finale, Repesa chiama sospensione nel tentativo di costruire la rimonta sul 79-87.

Segna Rossato da tre, sbaglia Alibegovic all'ingresso dell'ultimo minuto. Eboua si guadagna e converte due liberi a 30" dalla fine sul punteggio di 82-87. Ma il cronometro è amico del Tofas. A 11" dalla fine Arcidiacono non riesce a rimettere la palla. Ma Trapani non molla e proprio Arcidiacono recupera palla, si guadagna due liberi e accorcia sul 86-89 con 6" sul cronometro. Rajkovik chiama timeout per non correre rischi. disegnare l'ultimo possesso e spostare la palla nella metà campo Shark.

Trapani commette fallo e Perez va in lunetta a 4" secondi dalla sirena. Li segna entrambi e l'ultimo possesso Shark serve soltanto ad aumentare i rimpianti: Allen segna la tripla e finisce 89-91.