Area pedonale a Triscina, esercenti sul piede di guerra
Si sono registrati momenti di tensione e di insofferenza stamattina nella via del Mediterraneo a Triscina, a causa dell'installazione da parte degli operai comunali dei dissuasori in cemento che sono stati collocati all'inizio della via del Mediterraneo in prossimità di alcune attività commerciali. L'intenzione dell'amministrazione comunale è quella di istituire una zona pedonale h24, almeno per i mesi estivi, per favorire il ritorno alla fruizione dell'area da parte di famiglie e ragazzi che li potrebbero avere finalmente un punto di ritrovo.
L'area è quella storica che in passato veniva gestita con le transenne ed i vigili urbani, dall'intersezione tra la via del Medieterraneo con via della Magna Grecia ed il tratto dela via 21. Le vetture ed i motocicli dovranno , in entrata nella borgata percorrere la via delle ex colonie, girare alle spalle del Teatro Franchi-Ingrassia e salire nei pressi di una nota gelateria. Esercentie residenti sono però sul piede di guerra perchè, pur condividendo l'idea dell'isola pedonale, lamentano di non essere stati informati preventivamente, e soprattutto chiedono una rimodulazione della decisione destinandola solo alle ore serali o ai fine settimana poichè per abidtudini scorrette, ma purtroppo consolidate, sono convinti che gli utenti non andranno più presso le loro attività commerciali proprio per l'assenza di areee a parcheggio.
Per vie non ufficiali abbiamo appreso che l'amministrazione , pare avesse convocato una riunione con gli esercenti nei giorni scorsi, che è andata deserta. E che ora ha chiesto qualche giorno per testare la decisione, rinviando al prossimo martedi ogni decisione. Abbiamo chiestomuna replica all'assessore Salvatore Ingrasciotta e ve ne daremo conto appena ce la fornirà.