Approvati i progetti per il nuovo Parco Giochi Inclusivo e per la riqualificazione del Parco delle Rimembranze
Due importanti interventi per la città di Castelvetrano sono stati approvati oggi dalla Giunta Comunale, presieduta dal sindaco avv. Giovanni Lentini, e saranno interamente finanziati dalla Regione Siciliana grazie al loro inserimento nella Legge Finanziaria Regionale 2025 (L.R. n. 3/2025).
Il primo progetto, dell’importo di 100.000 euro, riguarda la riqualificazione e valorizzazione del Parco delle Rimembranze, storico polmone verde della città, che sarà oggetto di una completa trasformazione pensata per i bambini, le famiglie e per chi ama vivere all’aperto.Tra gli interventi più significativi:
• il nuovo parco giochi con pavimentazione antitrauma e attrezzature certificate e inclusive;
• la sistemazione dei viali e la creazione di un percorso per la camminata veloce;
• il ripristino della fontana storica e dei servizi igienici pubblici;
• la potatura e manutenzione del verde, con nuovi spazi curati e sicuri;
• la realizzazione di una staccionata in legno, di un impianto di videosorveglianza e di un’area per lo sgambamento dei cani, così da garantire ordine, sicurezza e rispetto per tutti;
• l’installazione di cestini portarifiuti, il ripristino delle ringhiere e la pulizia complessiva del parco, che tornerà ad essere un luogo decoroso, accessibile e accogliente per ogni età.
Il secondo intervento, dell’importo di 30.000 euro, prevede la realizzazione di un Parco Giochi Inclusivo nell’area comunale di via Ignazio Torino, accanto alla Chiesa di Santa Lucia.
Un nuovo spazio moderno e sicuro, progettato per favorire il gioco e la socialità tra tutti i bambini, senza barriere e senza distinzioni.
«Investire nei luoghi della socialità, nei parchi e nei giochi per i più piccoli significa investire nel futuro della nostra comunità» – ha dichiarato il Sindaco Giovanni Lentini. – «Grazie alla collaborazione tra il Comune e la Regione Siciliana, restituiamo ai cittadini spazi pubblici belli, sicuri e inclusivi. Il Parco delle Rimembranze tornerà ad essere un punto di riferimento per famiglie, anziani e bambini, mentre il nuovo parco giochi in via Torino rappresenta un segno concreto di attenzione verso l’infanzia e l’inclusione».
Con l’approvazione dei progetti esecutivi, i due interventi passano ora alla fase operativa, aprendo la strada all’avvio dei cantieri nei prossimi mesi.